Vietato il lavoro all’aperto nelle ore più calde, il plauso della Ugl

Stop dalle ore 12.30 alle ore 16, al lavoro sui cantieri e all’aria aperta, per evitare l’esposizione prolungata al sole da parte dei lavoratori. L’ordinanza della Regione Lazio è con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.

“Si tratta di una decisione – commenta il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani – che apprezziamo perché volta a tutelare la salute dei lavoratori che operano all’aperto e che eviterà infortuni sul lavoro causati dal gran caldo”.

L’ordinanza si applica in tutto il territorio regionale nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, nei giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito “worklimate” riferita a “lavoratori esposti al sole”, segnali un livello di rischio “Alto”.

“Un’ordinanza dovuta – spiega ancora Valiani – perché l’innalzamento delle temperature rende i rischi superiori. Dunque bene ha fatto il presidente Francesco Rocca a cui vanno fatti i complimenti anche per la tempestività con cui ha emanato il provvedimento che arriva prima rispetto allo scorso anno.

Una misura di buon senso e un atto di responsabilità che è stata redatta grazie anche al lavoro e ai suggerimenti dell’UGL e degli altri sindacati, a dimostrazione che quando si opera tutti nello stesso verso, si possono prendere decisioni importanti.

La nostra organizzazione è da sempre attenta affinché venga posta fine alla scia di sangue sui cantieri. Quello fatto dalla Regione Lazio è un passo decisivo in avanti. C’è ancora molto da fare per raggiungere il traguardo dei zero infortuni sul lavoro!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -