Viabilità, partono nuovi cantieri per la messa in sicurezza delle strade

Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo

Proseguono gli interventi della Provincia per la risistemazione delle arterie stradali di sua competenza. Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo. Si tratta di lavori di asfaltatura di tratti in cattive condizioni quali la strada provinciale che collega Borgo Piave a Foceverde; la provinciale Segheria nel tratto compreso tra la Litoranea e l’incrocio di Fogliano; il centro di Borgo Carso, anch’esso bisognoso di un intervento di asfaltatura. Sempre lunedì partiranno i lavori di rifacimento della strada provinciale Murillo nel territorio del Comune di Sezze, nel tratto compreso tra la Migliara 43 e la Migliara 46.

E ancora al fine di consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dei lavori di manutenzione del piano viabile lungo la strada provinciale 25 Congiunte, con ordinanza del 30 giugno è stata disposta la chiusura al traffico del tratto interessato dai lavori – dal Km. 0+000 al Km. 1+925 – dal 3 luglioe fino al termine degli interventi, ad eccezione dei mezzi di soccorso, carico e scarico merci, residenti e servizio di trasporto pubblico.

Continuano anche gli interventi sulla viabilità per aumentare le condizioni di sicurezza per gli utenti deboli della strada. Con ordinanza del 28 giugno è stata disposta la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato sulla strada provinciale Chiesuola, al Km. 3+435 in corrispondenza della scuola, con le caratteristiche previste dal nuovo Codice della Strada. “La sicurezza stradale rimane una delle priorità assolute per questo ente – sottolinea il presidente Stefanelli – come dimostrano i 43 interventi finanziati dall’inizio del 2023 a oggi dall’amministrazione sull’intero territorio provinciale. Proseguiamo con gli interventi in risposta a quelle che sono le esigenze delle amministrazioni comunale e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -