Ventotene – Mobilità sostenibile, pubblicato l’avviso per gli incentivi

Prevista l’assegnazione di un contributo per l’acquisto di un mezzo elettrico, si va dai cittadini e dalle cittadine

Il programma Isole Verdi inizia a dare i suoi frutti per la comunità di Ventotene con la pubblicazione degli Avvisi Pubblici per gli incentivi a favore della cittadinanza e delle imprese per favorire la mobilità sostenibile. L’ambizioso programma, coordinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, prevede, tra le altre misure, il potenziamento della mobilità sostenibile sulle isole non interconnesse incentivando l’acquisto di mezzi elettrici in sostituzione dei più inquinanti mezzi con motore termico.

Il Comune di Ventotene, prima di procedere con la pubblicazione degli Avvisi, ha svolto un lavoro di analisi e programmazione che ha visto l’approvazione del Piano Insulare della Mobilità Sostenibile dell’Isola di Ventotene avvenuta con Delibera di Giunta lo scorso 4 aprile, che traccia le linee guida per una riorganizzazione complessiva della mobilità sull’isola. Un piano che prevede l’avvio di una rete semaforica che gestirà i flussi di traffico verso il porto in concomitanza dell’arrivo e la partenza delle navi. Intervento molto atteso che avrà la funzione di evitare ingorghi tenendo presente la viabilità ridotta dell’isola che è, di fatto, un senso unico alternato. Sarà anche installata una ZTL, con varchi elettronici, per proteggere il centro storico dal traffico sempre intenso nella stagione estiva.

Gli Avvisi per incentivi prevedono l’assegnazione di un contributo per l’acquisto di un mezzo elettrico, si va dai cittadini e dalle cittadine che possono acquistare biciclette e pedalata assistita e scooter elettrici fino ai contributi per gli operatori commerciai che possono acquistare mezzi elettrici per trasporto di persone o merci. Per le biciclette il contributo è di 750 euro compresa IVA mentre per gli Scooter elettrici + di 2.000 euro IVA compresa. Possono accedere all’incentivo i cittadini e le cittadine residenti a Ventotene al 14 dicembre 2021 ovvero dalla data di pubblicazione del decreto di avvio del programma Isole Verdi. L’acquisto dello scooter necessità della rottamazione di un analogo veicolo immatricolato entro il 31/12/2016.

Per i mezzi trasporto persone e merci, destinati agli operatori economici, l’incentivo è di 30.000 euro esclusa IVA per i minibus (Categoria M1) e 55.000 euro esclusa IVA per i mezzi trasporto merci (Categoria N1). In questo caso l’imprese deve rottamare un mezzo analogo già in possesso della stessa sempre immatricolato alla data del 31/12/2016. Le regole e i modelli per formulare le domande sono presenti sul portale del Comune di Ventotene all’indirizzo www.comune.ventotene.it

Le domande si potranno presentare nella modalità a sportello dal 27 maggio 20024 al 31 dicembre 2024. Non c’è nessuna fretta, le somme rese disponibili dal Comune di Ventotene hanno una capienza coerente che le aspettative poiché nei mesi scorsi è stata fatta una manifestazione d’interesse proprio per tarare al meglio l’intensità degli incentivi che fossero funzionali alle reali esigenze dell’Isola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Imprese, sostenibilità, diritti umani: monito all’Ue da oltre 80 economisti

Il co-portavoce della Campagna 2030 Maugeri dichiara: "Non smantellare la direttiva sulla 'due diligence'"

Terracina – Monumento ai caduti di piazza Garibaldi, al via i lavori di restauro

Il Comune è stato ammesso al contributo del bando del Mic per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico

Cisterna – Job Hub Festival, grande partecipazione alla seconda edizione dell’evento

A Palazzo Caetani oltre 40 aziende presenti, centinaia di colloqui realizzati e un'affluenza significativa di visitatori

“Usciamo a giocare”, a Cori l’iniziativa nella Giornata Internazionale del Gioco

L'appuntamento è fissato a mercoledì 28 maggio a piazza Signina con attività per promuovere il movimento e l'interazione sociale

Fondi – Nuove giostre nei parchi della città: prosegue la riqualificazione delle aree verdi

Le parole del sindaco Maschietto e dell’assessore Stravato: “Proficua ed efficace collaborazione tra Comune e gestori”

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Bene calo gas serra in Ue ma bisogna fare di più”

"La lotta al cambiamento climatico non può conoscere rallentamenti, né arretramenti", il commento di Carmela Tiso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -