Venti e mareggiate, scatta una nuova allerta gialla

In particolare, si registreranno raffiche di vento di burrasca forte, soprattutto lungo i crinali appenninici

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla con validità a partire dalle prime ore di domani, domenica 12 gennaio 2025, e per le successive 18-24 ore. Durante questo periodo, si prevedono condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio laziale, con il verificarsi di venti intensi che potranno variare da forti a burrasca, provenienti dai quadranti settentrionali. In particolare, si registreranno raffiche di vento di burrasca forte, soprattutto lungo i crinali appenninici, dove il rischio di danni e disagi sarà maggiore. Inoltre, lungo le coste esposte, sono attese mareggiate significative che potrebbero compromettere la sicurezza di navigazione e le attività costiere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz nelle attività commerciali del sud pontino: tre denunce

La Polizia di Stato – Questura di Latina è...

Spari nella notte, indagini in corso

Aprilia - Giunti sul posto i Carabinieri rinvenivano un bossolo di proiettile calibro 765che veniva posto sotto sequestro

Bloccano l’accesso pedonale alla spiaggia di Bazzano: due denunciati

Sperlonga - I fatti ebbero inizio a luglio 2024, quando venne riscontrata la chiusura del passaggio mediante terriccio e una rete metallica

Ruba due videocamere di sorveglianza da un locale, denunciato un 65enne

Gaeta - Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di individuare l'uomo dopo la querela sporta da un 22enne

Trovato con 35 grammi di cocaina e oltre mille euro: arrestato pusher 36enne

Cisterna - Le indagini della Polizia dopo una segnalazione. Una volta fermato l'uomo ha reagito in malo modo contro gli agenti

Auto della Asl a fuoco, Rocca condanna l’episodio

"Agli operatori sanitari dell’Asl di Latina vada la solidarietà mia e di tutta la Giunta regionale del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -