Valorizzare i mercatini dell’antiquariato, Tiero soddisfatto del risultato in Consiglio

Gli operatori possono partecipare ai mercatini dell’antiquariato fino ad un massimo di 36 giornate all'anno e non più solo 8

“Un altro importante risultato è stato raggiunto in Consiglio regionale. All’interno della legge regionale relativa al Collegato al Bilancio è stato approvato un articolo che dà un ulteriore impulso al commercio. Su impulso del sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, che ringrazio per il suggerimento avanzato, ad inizio 2024 mi ero fatto promotore di una proposta di legge che valorizzava maggiormente i mercatini dell’antiquariato e del collezionismo. Questa mia iniziativa legislativa è stata interamente condivisa dall’assessore Giancarlo Righini e recepita nell’art.43 della PL 170, approvata lo scorso 27 novembre dal Consiglio regionale. Si tratta di esercizi portati avanti da operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale e che vendono beni ai consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale. Con la normativa introdotta nel Collegato si stabilisce che gli operatori possono partecipare ai mercatini dell’antiquariato e del collezionismo fino ad un massimo di 36 giornate all’anno e non più solo 8 come fino ad oggi otto volte l’anno. Una modifica della precedente norma che si riteneva necessaria, considerato che gli eventi di cui si tratta si svolgono normalmente in più giornate. L’obiettivo di fondo è quello di dare prestigio e valore alle nostre città, catturando l’interesse di visitatori e turisti. Si possono infatti organizzare eventi che prevedono la presenza di espositori esperti, già attivi sul mercato regionale e nazionale, desiderosi di far scoprire prodotti di qualità e valore.

Ringrazio l’assessore Righini, l’amministrazione Rocca ed i colleghi di FdI e di maggioranza per aver condiviso lo spirito di questo provvedimento che va nella direzione della tutela di attività produttive essenziali per l’economia laziale. A Giancarlo Righini in particolare, va il mio ringraziamento per quanto sta facendo per il rilancio dell’economia nei territori. Sono convinto che grazie al lavoro sinergico in atto la strada intrapresa sia quella giusta”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -