Valletta sulla scuola primaria di Chiesuola: “Finalmente libera dalle transenne”

L'esponente della Lega commenta positivamente i lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della pensilina della scuola primaria

“Sono iniziati ieri mattina i lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della pensilina della scuola primaria di Chiesuola, transennata dal 2019 perché ritenuta pericolante. Sono stati cinque lunghi e concitati anni, fatti di istanze e solleciti ad intervenire prontamente caduti nel vuoto, nonostante quel plesso venisse frequentato quotidianamente da decine e decine di alunni, genitori, insegnanti e personale scolastico. Oggi, dopo sopralluoghi e perizie tecniche, finalmente si vede la luce in fondo al tunnel. Il merito è del grande lavoro di squadra portato avanti dall’Amministrazione Celentano, dalla sensibilità mostrata nei confronti delle scuole e del patrimonio scolastico, ma prima ancora delle sinergie instaurate con l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Carnevale, che poco dopo l’insediamento ha ascoltato le mie istanze e attivato il necessario iter. Ne è conseguita una serie di indagini tecniche, come le prove di carico e il carotaggio sui materiali della struttura, tutte con esito positivo. Da qui l’affidamento dei lavori di risanamento della superficie della pensilina che porterà nel giro di qualche giorno alla rimozione totale delle transenne e al ripristino del decoro e della sicurezza all’ingresso della scuola. All’assessore Carnevale e agli uffici comunali va la mia piena riconoscenza”.

Così il consigliere comunale e capogruppo della Lega Vincenzo Valletta nell’esprimere la piena soddisfazione per il risultato ottenuto dopo anni di interessamento e battaglie politiche. “Sono soddisfatto del risultato raggiunto ma non posso non continuare a indignarmi di fronte all’inerzia e alla noncuranza della precedente compagine di governo, che ha fatto passare cinque anni quando sarebbe bastato fare, come io stesso ho sempre sollecitato, delle verifiche sulla stabilità della struttura. Occorreva unicamente un po’ di buona volontà, scevra di qualsiasi ostracismo politico, unita a quel senso di responsabilità che ogni amministratore comunale è chiamato ad osservare con puntualità e dedizione. Ma questa è un’altra storia e appartiene ad un libro diverso dal loro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -