Latina – Ennesimo incidente in via Chiesuola, Valletta incalza: “Una strada dimenticata”

Il segretario della sezione della Lega di Latina-area centro interviene dopo l'ennesimo grave incidente sulla strada tristemente nota

Latina – “Ennesimo incidente stradale in via Chiesuola a Latina. Ennesima tragedia sfiorata, ma un’intera famiglia finita in codice rosso in ospedale a causa della gravità delle ferite riportate a seguito dell’uscita fuori strada di un’auto. E siamo solo all’ultimo gravissimo episodio che si verifica su una strada di collegamento fondamentale tra Borgo Piave e l’accesso alla Pontina con via Epitaffio ed il quadrante nord del nostro territorio tra Latina Scalo e l’Appia. Una strada dimenticata su cui gli interventi di manutenzione del manto stradale sono solo un ricordo, su cui, come la vicina via Congiunte destre per la quale ho anche inviato un esposto al prefetto di Latina, Maurizio Falco, chiedendo che si provvedesse a mettere in campo ogni azione utile ed urgente per aumentare i presidi di sicurezza (segnaletica verticale ed orizzontale, illuminazione), da anni chiedo che si intervenga affinché siano tutelate l’incolumità e la sicurezza non solo degli automobilisti ma anche dei residenti”. – Lo afferma Vincenzo Valletta, segretario della sezione della Lega di Latina – area centro e già consigliere comunale di Latina.

“Chi abita a ridosso di via Chiesuola ha paura. Gli incidenti sono quotidiani e il rischio per i residenti altissimo. Eppure nonostante questo nessuno si è sinora mosso. La competenza sulla strada è provinciale ma il Comune di Latina, il sindaco Coletta sempre pronto a balli e festeggiamenti ma mai disposto a fare l’unica cosa per cui è stato votato, che è risolvere le criticità che attanagliano i nostri territori, si è ben guadato dal chiedere interventi mirati alla messa in sicurezza della strada come se quanto accade riguardasse un’altra città e non quella che è chiamato ad amministrare”.

E ancora: “Basterebbe posizionare nei punti nevralgici, a partire dagli incroci e dai punti di accesso di via Chiesuola dissuasori di velocità, autovelox, segnaletica orizzontale e attraversamenti rialzati al fine di creare dei deterrenti in grado da una parte di limitare la velocità delle auto e dei mezzi pesanti in transito e, dall’altra, di garantire la tranquillità di chi vive in quell’area. Parliamo di interventi di ordinaria amministrazione che richiedono investimenti economici non ingenti e per i quali basterebbe avere la volontà di attuarli ricorrendo magari alla massima urgenza considerato che con l’arrivo dell’inverno e delle piogge la situazione non potrà che peggiorare”.

Mi auguro – conclude Valletta – che sulla vicenda il presidente della Provincia di Latina ed il Prefetto possano intervenire al più presto. Non è possibile attendere oltre perché ogni giorno perso aumenta il rischio concreto di trasformare incidenti già gravissimi in tragedie. E’ inaccettabile pagare la noncuranza e l’approssimazione della gestione del nostro patrimonio stradale da parte degli Enti preposti in vite umane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Giovedì seduta straordinaria del Consiglio Comunale

Bilancio, Dup, e servizi socio assistenziali: al vaglio della Pubblica Assise otto punti all'ordine del giorno

Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Italia tuteli famiglie e imprenditori dall’aumento dei tassi della Bce”

“La Bce combatte l’inflazione con l’aumento dei tassi di...

Sindaco Mantini solidale con la Garante dei minori

La dichiarazione del primo cittadino: "L’intera amministrazione comunale di Cisterna è vicina a Monica Sansoni"

Elettra Ortu La Barbera (Lbc): “Primi mesi di governo, tutte le emergenze senza risposta”

"Ci aspettavamo decisamente di più da parte di una maggioranza che, a quanto pare, si preparava da tempo a governare la città"

Belvisi e Muzio replicano alla consigliera Ciolfi sulla pianificazione territoriale

Stiamo lavorando per risolvere criticità non affrontate dalla giunta Coletta. Prima pianificazione territoriale poi le soluzioni criticità”

Migranti, Procaccini (FDI-ECR): “Dichiarazioni CDU-CSU in linea con il governo italiano” 

"Anche in Germania esiste “una situazione drammatica” rispetto all’immigrazione massiva ed illegale", il commento dell'eurodeputato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -