Latina – Ennesimo incidente in via Chiesuola, Valletta incalza: “Una strada dimenticata”

Il segretario della sezione della Lega di Latina-area centro interviene dopo l'ennesimo grave incidente sulla strada tristemente nota

Latina – “Ennesimo incidente stradale in via Chiesuola a Latina. Ennesima tragedia sfiorata, ma un’intera famiglia finita in codice rosso in ospedale a causa della gravità delle ferite riportate a seguito dell’uscita fuori strada di un’auto. E siamo solo all’ultimo gravissimo episodio che si verifica su una strada di collegamento fondamentale tra Borgo Piave e l’accesso alla Pontina con via Epitaffio ed il quadrante nord del nostro territorio tra Latina Scalo e l’Appia. Una strada dimenticata su cui gli interventi di manutenzione del manto stradale sono solo un ricordo, su cui, come la vicina via Congiunte destre per la quale ho anche inviato un esposto al prefetto di Latina, Maurizio Falco, chiedendo che si provvedesse a mettere in campo ogni azione utile ed urgente per aumentare i presidi di sicurezza (segnaletica verticale ed orizzontale, illuminazione), da anni chiedo che si intervenga affinché siano tutelate l’incolumità e la sicurezza non solo degli automobilisti ma anche dei residenti”. – Lo afferma Vincenzo Valletta, segretario della sezione della Lega di Latina – area centro e già consigliere comunale di Latina.

“Chi abita a ridosso di via Chiesuola ha paura. Gli incidenti sono quotidiani e il rischio per i residenti altissimo. Eppure nonostante questo nessuno si è sinora mosso. La competenza sulla strada è provinciale ma il Comune di Latina, il sindaco Coletta sempre pronto a balli e festeggiamenti ma mai disposto a fare l’unica cosa per cui è stato votato, che è risolvere le criticità che attanagliano i nostri territori, si è ben guadato dal chiedere interventi mirati alla messa in sicurezza della strada come se quanto accade riguardasse un’altra città e non quella che è chiamato ad amministrare”.

E ancora: “Basterebbe posizionare nei punti nevralgici, a partire dagli incroci e dai punti di accesso di via Chiesuola dissuasori di velocità, autovelox, segnaletica orizzontale e attraversamenti rialzati al fine di creare dei deterrenti in grado da una parte di limitare la velocità delle auto e dei mezzi pesanti in transito e, dall’altra, di garantire la tranquillità di chi vive in quell’area. Parliamo di interventi di ordinaria amministrazione che richiedono investimenti economici non ingenti e per i quali basterebbe avere la volontà di attuarli ricorrendo magari alla massima urgenza considerato che con l’arrivo dell’inverno e delle piogge la situazione non potrà che peggiorare”.

Mi auguro – conclude Valletta – che sulla vicenda il presidente della Provincia di Latina ed il Prefetto possano intervenire al più presto. Non è possibile attendere oltre perché ogni giorno perso aumenta il rischio concreto di trasformare incidenti già gravissimi in tragedie. E’ inaccettabile pagare la noncuranza e l’approssimazione della gestione del nostro patrimonio stradale da parte degli Enti preposti in vite umane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -