Valletta (Lega): “strade colabrodo e sicurezza inesistente, servono interventi”

“Strade colabrodo, segnaletica obsoleta o inesistente ed incidenti con feriti gravi, che continuano ad essere all’ordine del giorno"

“Strade colabrodo, segnaletica obsoleta o inesistente ed incidenti con feriti gravi o, purtroppo di natura mortale, che continuano ad essere all’ordine del giorno. Una situazione che riguarda tutta Latina ma che si trasforma in assoluta emergenza quando ci avviciniamo alle zone dei borghi e della periferia. Anche ieri l’ennesimo scontro all’incrocio tra strada Podgora e via Cerretelli dove la visibilità è ridotta al lumicino e la segnaletica praticamente assente. Sono anni che mi batto, con esposti, l’ultimo a gennaio 2022, indirizzato al prefetto di Latina, alle forze dell’ordine e al Comune di Latina, affinché queste strade, a partire da quelle ad alta percorrenza, che collegano zone chiave della città, come via Congiunte destre e via Congiunte Sinistre e le strade che collegano con i Borghi della città da Carso a Podgora, passando per la zona di Chiesuola, siano oggetto di un mirato intervento.

Così in una nota Vincenzo Valletta, già consigliere comunale e segretario cittadino della sezione della Lega di Latina.

Nell’esposto avevo chiesto alle autorità interessate di valutare quali fossero, in base a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza ed incolumità pubblica nonché di rispetto di quanto stabilito dal Codice della Strada, le misure più opportune per aumentare i presidi di sicurezza (segnaletica verticale ed orizzontale, illuminazione), di valutare la possibilità di installare dissuasori di velocità distribuiti su tutto il tratto interessato con particolare attenzione agli incroci con le strade limitrofe nonché con i punti di accesso, in entrata ed uscita, di mezzi pubblici e pesanti e di mettere in atto ogni azione che si ritenga utile a garantire la sicurezza e la piena incolumità di automobilisti e residenti. Ad oggi, nonostante i reiterati appelli ad intervenire, nulla è stato fatto. Il tempo è scaduto e non possiamo continuare inermi al costante versamento di sangue sulle nostre strade.

Non ci sono alibi, non c’è alcuna ragione a questo immobilismo. Si deve convocare nell’immediato un tavolo interistituzionale, alla presenza di tutti gli attori interessati e delle forze dell’ordine, per arrivare a predisporre un piano di monitoraggio e la programmazione di tutti gli interventi, ragionando per priorità, necessari a fare della sicurezza sulle nostre strade non uno slogan ma una realtà tangibile. È in gioco la vita dei nostri giovani, dei nostri cittadini. Mi auguro che questo ennesimo appello non cada inascoltato e che ci si metta subito a lavoro per risolvere le tante criticità esistenti. Per parte mia continuerò a vigilare nella speranza che con l’esito delle elezioni amministrative di maggio il Comune di Latina possa davvero cambiare passo, archiviare anni di immobilismo, e possa farmi parte diretta nella risoluzione di tali problematiche nello spirito pragmatico che da sempre fa parte del mio agire e del modus operandi del partito che ho l’onore di rappresentare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -