Valletta (Lega): «Sì al confronto, no all’aumento di capitale di Acqualatina sulle spalle dei Comuni»

Il rappresentante del Carroccio: "È urgente la convocazione di un tavolo tecnico-politico che coinvolga tutti gli attori istituzionali"

«L’aumento di capitale richiesto da Acqualatina non può e non deve ricadere sui Comuni e, di conseguenza, sui cittadini. Mi trovo pienamente d’accordo con la posizione assunta dall’on. Giovanna Miele: è ora di dire basta a decisioni che scaricano sulle comunità locali il peso di gestioni sbagliate e discutibili del passato». Così il capogruppo consiliare Vincenzo Valletta interviene sulla delicata situazione che riguarda la società che gestisce il servizio idrico e la proposta di aumento di capitale avanzata dal CDA. «La situazione economico-finanziaria di Acqualatina è nota da tempo e va affrontata con serietà e senso di responsabilità. Ma questo non significa accettare supinamente soluzioni che aggravano i bilanci comunali e colpiscono i cittadini, già messi a dura prova da altre emergenze. Il Consiglio comunale di Latina non può approvare un impegno economico che non solo non risolve i problemi strutturali della società, ma li sposta ancora una volta sulla collettività.»

Valletta rilancia poi la proposta già formulata dall’on. Miele: «È urgente la convocazione di un tavolo tecnico-politico che coinvolga tutti gli attori istituzionali, senza pregiudizi o divisioni ideologiche. Serve chiarezza, serve una verifica puntuale di responsabilità e soprattutto serve una visione comune per salvaguardare un servizio essenziale come quello idrico. L’acqua è un bene pubblico, non una risorsa da gestire con logiche aziendalistiche scollegate dal territorio». Infine, un messaggio politico chiaro: «Non si può pensare di chiedere nuovi sacrifici senza prima fare piena luce sul passato. La trasparenza non è un optional: è il punto di partenza per ricostruire un rapporto di fiducia tra cittadini, istituzioni e gestori dei servizi pubblici». Così in una nota il consigliere comunale e capogruppo della Lega Vincenzo Valletta 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -