Vaccini contro le varianti Omicron, primo ok dall’Ema: l’Aifa si pronuncerà il 5 settembre

Il Ministro della Salute Roberto Speranza: "Credo che le prime forniture arriveranno attorno alla prima decade di settembre"

“Primo ok dall’Ema ai vaccini aggiornati contro le varianti Omicron, mentre il 5 settembre l’Aifa si pronuncerà sul tema. Credo che le prime forniture arriveranno attorno alla prima decade di settembre”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato oggi dal direttore de’ La Stampa, Massimo Giannini, nel corso del format ’30 minuti al Massimo’.

Speranza: “Italia prima a dare indicazioni sugli antinfiammatori”

Sempre nel corso dell’intervista il ministro ha poi aggiunto: “Siamo stati il primo Paese a dare indicazioni chiare sugli antinfiammatori. Tutte le circolari, a partire da novembre 2020, hanno dato sempre queste raccomandazioni”. “Anche in questo caso- ha proseguito Speranza- il messaggio è stato: ‘Che ci fate vaccinare a fare, tanto esistono le cure…’. Ma dire ‘no ai vaccini perché ci sono le cure’ è sbagliato. Abbiamo seguito i protocolli e il Consiglio superiore di Sanità ha dato i pareri favorevoli”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -