Vaccini contro le varianti Omicron, primo ok dall’Ema: l’Aifa si pronuncerà il 5 settembre

Il Ministro della Salute Roberto Speranza: "Credo che le prime forniture arriveranno attorno alla prima decade di settembre"

“Primo ok dall’Ema ai vaccini aggiornati contro le varianti Omicron, mentre il 5 settembre l’Aifa si pronuncerà sul tema. Credo che le prime forniture arriveranno attorno alla prima decade di settembre”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato oggi dal direttore de’ La Stampa, Massimo Giannini, nel corso del format ’30 minuti al Massimo’.

Speranza: “Italia prima a dare indicazioni sugli antinfiammatori”

Sempre nel corso dell’intervista il ministro ha poi aggiunto: “Siamo stati il primo Paese a dare indicazioni chiare sugli antinfiammatori. Tutte le circolari, a partire da novembre 2020, hanno dato sempre queste raccomandazioni”. “Anche in questo caso- ha proseguito Speranza- il messaggio è stato: ‘Che ci fate vaccinare a fare, tanto esistono le cure…’. Ma dire ‘no ai vaccini perché ci sono le cure’ è sbagliato. Abbiamo seguito i protocolli e il Consiglio superiore di Sanità ha dato i pareri favorevoli”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sindromi influenzali, stagione da record…negativo: oltre 16 milioni di casi

Conclusa la sorveglianza RespiVirNet. Nell’intera stagione 2024-2025 i casi stimati di sindrome simil-influenzale sono stati circa 16.129.000

Scottature, ne bastano cinque per aumentare il rischio di melanoma dell’80%: gli errori da non commettere

Quelle tra i 15 e i 20 anni sono più pericolose. La pelle è in grado di 'memorizzare' il danno ricevuto dalle scottature solari dell'infanzia

“La Fibromialgia – Malattia Invisibile” sabato il convegno a Latina

Otto esperti per far luce su una sindrome spesso trascurata, la rete di aiuto e il supporto psicologico, l'appuntamento

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Cisterna – Fibromialgia, in Comune uno sportello informativo

Lo sportello Aisf, che ha trovato spazio nell'edificio comunale, sarà aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 13

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -