Usucapione pubblico, approvata all’unanimità la mozione di Lbc

"Con la mozione approvata dall’aula consiliare si impegna la sindaca e la giunta a compiere un censimento delle strade e dei larghi"

È stata approvata all’unanimità dell’aula consiliare la mozione presentata da Lbc sull’usucapione pubblico. “Siamo lieti che la proposta del movimento sia stata accolta e apprezzata anche dalla maggioranza, segno che, uscendo dalle logiche delle rivendicazioni di parte, è possibile lavorare per un obiettivo comune.  Questa mozione è frutto di un approfondimento sulle buone pratiche di altri Comuni del Paese, che anche l’amministrazione di Latina può mettere in campo”.

Così in una nota i consiglieri del gruppo Lbc, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton.

“Attraverso lo strumento giuridico dell’usucapione pubblico il Comune può infatti risparmiare e, laddove possibile, acquisire definitivamente al patrimonio strade e larghi di proprietà privata che sono da 20 anni ad uso pubblico, sanando così un’infinità di situazioni presenti soprattutto nelle nostre periferie e nei borghi. Parliamo di strade non asfaltate o ammalorate, spesso prive di servizi essenziali come fognature e illuminazione pubblica, su cui sarà possibile intervenire migliorando la qualità abitativa dei territori. Quello dell’usucapione pubblico è infatti uno strumento già applicato efficacemente in altri Comuni d’Italia, tra cui Torino dagli anni ‘90, che può essere utilizzato senza ricorrere alla perequazione o agli espropri, metodi validi ma onerosi per il Comune di cui ci si può servire in altri casi ma che non possono essere gli unici con cui gestire un patrimonio di una città giovane che è velocemente cresciuta. Con la mozione approvata dall’aula consiliare si impegna la sindaca e la giunta a compiere un censimento delle strade e dei larghi che è possibile e necessario acquisire, procedendo così alla comunalizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -