Urbanistica, ok ai nuovi ambulatori al Goretti e passi in avanti per zona Saraceno

Nel caso specifico, si tratta di un intervento che indiscutibilmente riguarda un edificio pubblico con funzioni di interesse pubblico

“Nella commissione di questa mattina sono state approvate due importanti proposte di delibera di pertinenza urbanistica, che approderanno ora in consiglio comunale”. Queste le parole di Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica, intervenuta questa mattina nella commissione presieduta dal consigliere Giuseppe Coluzzi.

“La prima riguarda la posa in opera di unità ambulatoriali che verranno installate presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina – afferma l’assessore Muzio -. E’ stato approvato il permesso in deroga in considerazione del fatto che si modificherà solo l’aspetto della densità edilizia prevista dallo strumento urbanistico. Nel caso specifico, si tratta di un intervento che indiscutibilmente riguarda un edificio pubblico con funzioni di interesse pubblico e la realizzazione del nuovo fabbricato risponde all’esigenza di reperire adeguati spazi da destinare a nuovi ambulatori.

La seconda proposta, invece, riguarda la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni sul piano di zona Saraceno, località Gionchetto. Anche in questo caso stiamo procedendo in maniera spedita, condivisa e determinata affinché si possano dare rapidamente risposte alle esigenze abitative che insistono sul nostro territorio – continua Muzio -. Questo strumento, adottato con delibera di consiglio comunale del 2014, è stato trasmesso a tutti gli enti competenti per i pareri ed è stato pubblicato per le eventuali osservazioni. La zona è posta tra il quartiere Gionchetto e la strada del Saraceno e lo strumento consentirà un beneficio ad entrambi i territori. Non si tratta di un allargamento della periferia, ma di un vero e proprio ‘borgo urbano’, con un progetto che prevede viali e aree pedonali che privilegiano rapporti vivibili e di vicinato.

Con la delibera della presa d’atto della mancanza di osservazioni approvata oggi, e dopo aver acquisito tutti i pareri necessari, procederemo ad esaminare in commissione Urbanistica tutta la documentazione, che sarà vagliata dagli uffici per le opportune verifiche e correzioni che possono ancora essere apportate, e procederemo poi all’approvazione in consiglio comunale. Anche in questo caso la competenza rimane del Comune di Latina, in virtù della delega urbanistica frutto della convenzione con la Regione Lazio. Mi congratulo con il presidente della commissione, i commissari e gli uffici per il lavoro fatto fino ad ora: l’assessorato sta procedendo secondo il suo cronoprogramma per dare risposte ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -