Università: l’assessore Regimenti incontra il rettore di Unitelma Sapienza

"Le università telematiche svolgono un ruolo complementare rispetto agli Atenei classici e contribuiscono ad arricchire l'offerta formativa"

«La promozione della cultura, la valorizzazione dei saperi e la capacità di allargare la platea dei laureati sono stati tra i temi al centro dell’incontro che ho avuto oggi con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta. Le università telematiche svolgono un ruolo complementare rispetto agli Atenei classici e contribuiscono ad arricchire l’offerta formativa universitaria del Lazio. Vogliamo lavorare a un sistema universitario del Lazio sempre più attrattivo dove l’offerta pubblica e privata, telematica e in presenza possa coesistere in modo armonico portando sempre più studenti a scegliere gli Atenei del Lazio per costruire il proprio futuro». Così Luisa Regimenti, Assessore all’Università della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -