Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"

“Un’arena destinata ad ospitare eventi in un’area solitamente utilizzata dall’Hotel Fogliano come parcheggio. In loco, come abbiamo avuto modo di verificare, è stata già realizzata una lunga recinzione, mentre è già partita la campagna per pubblicizzare alcuni eventi musicali in programma nei mesi estivi per i quali è già possibile acquistare i biglietti”.

E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali del gruppo Latina Bene Comune, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton rilevando che la zona in cui si sta realizzando l’arena è a ridosso di Capoportiere, non all’interno del Parco nazionale, ma senz’altro attigua a un’area protetta.

“È importante capire quale sia stato l’iter autorizzativo con il quale è stato dato l’ok a questa iniziativa imprenditoriale, capire se è stata già acquisita dagli uffici preposti la valutazione di impatto acustico, se sia necessaria un’autorizzazione paesaggistica e se si è reso necessario indire una conferenza dei servizi per il rilascio di tutte le autorizzazioni del caso. Del resto, sul posto non sono stati affissi i consueti cartelli di cantiere con il numero di autorizzazione. Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo di Lbc – crediamo sia necessario fare massima chiarezza. Non siamo assolutamente contro l’imprenditoria del mare, ma presenteremo una richiesta di accesso agli atti accompagnata da un’interrogazione per comprendere se la realizzazione di quest’opera si possa coniugare con un’area destinata a parcheggio e se l’attività sonora prevista sia compatibile con le limitazioni di una zona protetta come quella, molto vicina, del Parco Nazionale del Circeo. Ribadiamo che non c’è alcuna volontà di andare contro l’economia del mare e a testimonianza di questo ricordiamo che fin dalla nostra prima stesura del Pua fatta durante l’amministrazione di Damiano Coletta è stato previsto un tratto di arenile proprio dedicato allo svolgimento di eventi di intrattenimento di questo genere.  Riteniamo però che tutto ciò si debba sposare necessariamente con l’importante risorsa naturale che caratterizza il nostro territorio e che ne veicola il turismo e per questo ci aspettiamo risposte chiare dall’amministrazione comunale sui quesiti riguardanti questa attività imprenditoriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -