Una biblioteca in nome di Pennacchi per il centro sociale di Borgo Podgora-Borgo Carso

Nei giorni scorsi il taglio del nastro alla presenza della signora Ivana, vedova dello scrittore pontino venuto a mancare nel 2021

Una “Biblio Borgoteca” in nome di Antonio Pennacchi per il centro sociale di Borgo Podgora e Borgo Carso, intitolato a don Giovanni Lerose. Il taglio del nastro ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di venerdì, alla presenza del sindaco di Latina Matilde Celentano e dei consiglieri comunali Damiano Coletta, Floriana Coletta, Dario Bellini, Vincenzo Valletta e Nicola Catani. L’evento, organizzato dai soci e dal direttivo del centro sociale, presieduto da Vittorio Nardin, si è trasformato in una bellissima festa partecipata da numerosi cittadini. Presenti, tra i vari ospiti, il parroco don Livio e la signora Ivana, vedova dello scrittore pontino, vincitore del Premio Strega con il romanzo “Canale Mussolini”, venuto a mancare nel 2021, a cui è stata intitolata la biblioteca.

“Si tratta di un progetto che parte da lontano – ha spiegato, a margine dell’evento, il sindaco Celentano – realizzata con una serie di donazioni, raccolte negli ultimi cinque anni, che hanno consentito al centro sociale di arredare i locali, al primo piano della sede comunale di Borgo Podgora, e di dotare gli stessi dei libri entrati così a far parte della collezione della nuova biblioteca. La ‘Biblio Borgoteca’ intitolata a Pennacchi è una struttura aperta a tutti, bambini, ragazzi, giovani e meno giovani, e diversamente anziani. Una realtà inclusiva che sarà vissuta appieno dagli abitanti della zona e del vicino Borgo Carso. Un presidio culturale, in favore della socializzazione e dello scambio tra generazioni”. Il sindaco Celentano ha donato al centro sociale alcuni testi sul territorio pontino, con la promessa di ulteriori donazioni nel prossimo futuro.

“Ringrazio il centro sociale, il presidente Nardin, e tutti coloro che in questi anni, grazie all’energia di una terza età particolarmente attiva, hanno reso possibile la realizzazione del progetto in favore della comunità. Una bellissima iniziativa, da prendere ad esempio in altre circostanze”, ha concluso la prima cittadina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -