Un ponte tra la Cina e l’Italia: anche Terracina agli eventi del “Dialogo Culturale Audiovisivo Sino-Italiano”

A Roma una giornata di incontri e appuntamenti alla presenza di Chen Jianwen, Membro del Comitato Permanente

Un ponte con la Cina per uno scambio culturale che mette in comunicazione due realtà con una storia millenaria. Anche la Città di Terracina, con il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Alessandra Feudi hanno preso parte alla cerimonia di lancio del Dialogo Culturale Audiovisivo Sino-Italiano e delle attività espositive incentrate sull’Area della Grande Baia di Guangdong-Hong Kong-Macao. Una giornata di incontri e appuntamenti, dal Teatro Fellini di Cinecittà a Spazio Novecento, sempre a Roma, alla presenza di Chen Jianwen, Membro del Comitato Permanente e Direttore del Dipartimento della Comunicazione del PCC del Guangdong, e LI Bin, Ministro Consigliere presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

Un’occasione per condividere storie ed esperienze, per instaurare nuovi rapporti di collaborazione e di scambio. Nel corso della giornata è stato siglato anche uno storico accordo di collaborazione tra l’emittente radiotelevisiva del Guangdong, GRT, e Gold Tv, emittente del Gruppo Sciscione fondato a Terracina da Gianfranco Sciscione.

«È un privilegio essere qui per scambiare le nostre esperienze e promuovere la nostra cultura e le nostre bellezze. Abbiamo potuto illustrare le tante ricchezze del nostro territorio, e tra queste il Teatro Romano che abbiamo appena inaugurato. Abbiamo avuto modo di prendere contatti con i rappresentanti della comunità del Guangdong, entusiasti della nostra Città, e siamo fiduciosi che questo possa essere un punto di partenza per nuove e importanti collaborazioni», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. «Un grande piacere conoscere le bellezze del Guangdong, e la delegazione cinese ha accolto il nostro invito a visitare le bellezze della nostra Terracina», ha aggiunto l’Assessore Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mediazione sociale, Lbc: “Orgogliosi del percorso che va oltre le barriere politiche”

"È importante dunque intercettare nuove risorse per proseguire nella stessa direzione e ampliare anzi l’offerta dell’amministrazione"

Regione – Domani cena di gala a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO

La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista “La cucina italiana”

Pesca, Righini: “Autorizzata l’immissione del Coregone in cinque laghi della regione”

"Si tratta di un’ottima notizia per i pescatori professionali e sportivi delle zone interessate che rischiavano di subire pesanti ricadute"

Giornata internazionale del volontariato, Rocca: “Risorsa capace di fare la differenza”

"Nel Lazio i volontari attivi nel sistema di Protezione Civile e attraverso enti del Terzo Settore sono oltre 300.000"

Incontro preliminare alla convenzione per la stipula dei servizi associati tra Lanuvio e Aprilia

La convenzione porterà gli enti verso una gestione associata e a collaborare per quei servizi che ricadono nei territori di frontiera

Riaperto al traffico il ponte sul Fiume Sisto

Dopo tutti gli adempimenti necessari da parte del Comando di Polizia Locale è stata quindi revocata la precedente ordinanza di chiusura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -