Un parco Doganella di Ninfa in Spagna, celebrato il 20esimo anno di amicizia tra il borgo e la città di Algueña

L'omaggio da parte della città situata nella comunità autonoma Valenciana, in occasione del 20° anniversario di amicizia e gemellaggio

È nato ad Algueña, in Spagna, Parco Doganella di Ninfa, in omaggio alla comunità di Doganella da parte della città situata nella comunità autonoma Valenciana, in occasione del 20° anniversario di amicizia e gemellaggio. Dopo aver accolto ad aprile scorso gli spagnoli nelle proprie case, rappresentanti della comunità di Doganella e delle due amministrazioni comunali di Cisterna e di Sermoneta, entro cui la borgata ricade, sono stati ospitati in Spagna per festeggiare i 20 anni di amicizia. Molto calorosa è stata l’accoglienza riservata dal sindaco Sergio Ramírez Ruiz e da tutta la comunità di Algueña alla delegazione italiana composta, tra gli altri, dalla vice sindaco Maria Innamorato e dal consigliere delegato Elio Sarracino di Cisterna, dall’assessore Bruno Bianconi di Sermoneta, e da alcuni rappresentanti del comitato promotore con cui 20 anni fa venne stretta l’amicizia. 

Molte le visite alle bellezze paesaggistiche, storico e artistiche del territorio iberico, come pure le visite alla cava di marmo, tra le più grandi d’Europa, e nella cantina vinicola produttrice dello squisito vinos de Algueña. Venerdì 17 è stata la giornata della cerimonia ufficiale per il rinnovo del patto di gemellaggio e amicizia, e a seguire l’inaugurazione del parco pubblico “Parque Doganella di Ninfa”.

«Sono state quattro giornate intense, ricche di emozioni, tra tradizioni, ricordi del passato e abbracci presenti – hanno commentato Innamorato, Sarracino e Bianconi -. Questa doppia cerimonia rappresenta la tappa di un percorso che ci auguriamo sarà ancora lungo e ricco di opportunità di scambio tra i nostri studenti e tra i cittadini delle due comunità, un’amicizia che continua a crescere anno dopo anno e che consolida l’idea che tutti noi dobbiamo contribuire, nel nostro piccolo, a creare ponti e relazioni con l’Europa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -