“Un mare di eventi a Fondi”: online il programma degli appuntamenti estivi

Musica e spettacolo all’ombra del Castello Caetani: Gemelli Diversi, Gianmarco Carroccia, il tenore Mazzocchetti e oltre 100 serate

È ufficialmente online “Un mare di eventi… a Fondi”, il programma degli appuntamenti di giugno, luglio, agosto e settembre all’ombra del Castello Caetani.

Il cartellone è frutto delle proposte delle associazioni locali, che hanno partecipato ad un bando presentando interessantissimi progetti artistici. Il programma è stato poi integrato con alcuni grandi eventi promossi dal Comune di Fondi il quale ha partecipato a bandi regionali e investito una quota di risorse interne per dare impulso all’industria culturale e attrarre turisti. Il risultato è un cartellone eterogeneo che conta oltre 100 voci.

Si parte il 21 giugno con il concerto dei “Ritmo ‘90” che farà fare a Piazza De Gasperi un salto indietro nel tempo per rivivere gli anni della musica dance e delle boyband. Il 29 e 30 giugno, invece, le band locali si sfideranno in un contest tutto da cantare in Piazza Sant’Anastasia. Il primo luglio, a gran richiesta, tornerà ad esibirsi dinanzi al pubblico delle grandi occasioni Gianmarco Carroccia che riproporrà “Emozioni”. Sempre nel mese di luglio una serata sarà dedicata alla musica classica d’autore con il tenore Piero Mazzocchetti e la grande orchestra diretta dal Maestro colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, quest’inverno insignito della cittadinanza onoraria per aver composto la musica dell’Inno di Fondi e aver esportato il nome della città in tutto il mondo.

Momenti di grande intensità anche ad agosto quando a far cantare il folto pubblico di Piazza De Gasperi saranno i Gemelli Diversi. Accanto agli eventi che fanno parte della tradizione fondana come il Festival del Folklore, l’Estate all’Olmo, il Fondi Music Festival, il Fondi Film Festival e Saperi e Sapori fondani, ci saranno grandi novità, una su tutte quella dell’Associazione Progetto Cuore che ha realizzato uno straordinario allestimento ispirato al cantante Virginio Simonelli e prossimamente installato in Viale Vittorio Emanuele III. Torna a gran richiesta, inoltre, lo Sbaracco: una ghiotta occasione commerciale per i negozi e le attività ma anche una buona opportunità per cittadini e turisti per fare acquisti a buon prezzo.

Grande impegno, infine, anche da parte delle parrocchie che, quest’anno, hanno dato vita a proposte interessanti con cover band, stand enogastronomici ed eventi all’insegna della musica e dell’intrattenimento.

«Coinvolgere tutte le fasce della popolazione, attrarre turisti, promuovere l’industria culturale e donare qualche serata di spensieratezza e intrattenimento: coniugare tutti questi aspetti non è semplice – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – ma ci abbiamo provato grazie anche alla collaborazione di tante straordinarie e operativissime associazioni. Una risorsa, quest’ultima, che poche città hanno, che ci invidiano, che abbiamo voluto sostenere e che sentiamo di ringraziare».

«Il titolo del nostro programma – aggiunge il presidente della commissione competente nonché delegato al centro storico Cristian Peppe – si riferisce certamente alla quantità di appuntamenti, dato che sono oltre 100, ma fa riferimento al mare anche perché si propone di portare i numerosi turisti che affollano il nostro litorale nel centro storico e di far vivere loro la bellezza e la vivacità culturale della nostra straordinaria città». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -