Un centro antiviolenza nell’università di Cassino: on line la procedura per la gara di affidamento

Pubblicata la documentazione relativa alla procedura per l’affidamento dei servizi di centri antiviolenza nelle università

La Regione Lazio e DiSCo (Ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza) hanno pubblicato la documentazione relativa alla procedura per l’affidamento dei servizi di centri antiviolenza presso l’Università di Tor Vergata (Lotto 1); presso l’Università di Roma Tre (Lotto 2); presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (Lotto 3).

Queste tre nuove strutture – che si aggiungono alle due già inaugurate presso La Sapienza Università di Roma e presso l’Università degli Studi della Tuscia – andranno ad ampliare ulteriormente la rete dei servizi antiviolenza della Regione Lazio all’interno degli atenei.

Complessivamente la Regione Lazio può contare 34 centri antiviolenza e 15 case rifugio a indirizzo segreto, a fronte degli 8 centri antiviolenza e delle 8 case rifugio presenti sul territorio nel 2013.

Il bando si rivolge ai soggetti iscritti ai registri del Terzo settore e in possesso dei requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale, fra cui il contrasto alla violenza di genere, il sostegno, la protezione e l’assistenza delle donne vittime di violenza e delle/dei loro figlie/i minori come finalità esclusiva o prioritaria, nonché una consolidata e comprovata esperienza nel campo almeno quinquennale

Questa iniziativa – volta a realizzare cinque centri antiviolenza all’interno dei principali Atenei del Lazio – è frutto di una stretta collaborazione fra l’Assessorato all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità e l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, grazie al supporto tecnico di DiSCo. Le candidature potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 23/09/2022. Per prendere visione della documentazione relativa al bando di gara, consultare il link DiSCo LAZIO.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Laziocrea, approvato bilancio di esercizio 2024

Tra i risultati ottenuti, stabilizzazione finanziaria e revisione della spesa. La soddisfazione del presidente Buttarelli

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Giornata Mondiale della Croce Rossa, il ricordo del presidente Rocca

Questa sera, a partire dalle ore 20, la sede della Regione Lazio di via Cristoforo Colombo 212, sarà illuminata di rosso

Nucleare, Rocca: “Soddisfatti per decisione Fratin sul superamento del deposito unico”

"La Regione Lazio continuerà ad essere al fianco dei cittadini, vigilando affinché ogni scelta sia guidata dalla logica della sicurezza"

Expo 2025, la Regione Lazio pronta a conquistare Osaka: imprese protagoniste in Giappone

Da 18 al 24 maggio una straordinaria opportunità di visibilità e crescita sul palcoscenico internazionale con uno spazio nel Padiglione Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -