UGL Lazio promuove il futuro: lunedì l’incontro a Latina

Istituzioni, imprese e formazione insieme per un rilancio competitivo i temi al centro dell'incontro programmato

Si terrà il prossimo lunedì 13 gennaio alle ore 10.00, presso la sede di Latina Formazione Lavoro (Via Epitaffio, Km 4,200), l’evento dal titolo “Costruire un futuro competitivo”, organizzato da UGL Lazio.

L’iniziativa riunirà istituzioni, rappresentanti del mondo imprenditoriale e figure chiave nel settore della formazione per discutere delle sfide e delle opportunità legate allo sviluppo economico e sociale della regione Lazio. Il programma prevede: Saluti istituzionali affidati a: Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina; Matilde Celentano, Sindaco di Latina; Giuseppe Schiboni, Assessore Regionale; Intervengono: Armando Valiani, Segretario UGL Lazio; Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina. Partecipano alla tavola rotonda: Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL; Scuola; Fausto Bianchi, Presidente Unindustria Latina; Antonio Di Rocco, Direttivo ANCI Lazio; Cianchetti Diego, Amministratore Unico Latina Formazione; Giorgio Maracchioni, Presidente Fondazione ITS Nuove Tecnologie per la Vita (ITS NTV); Fiovo Bitti, Consigliere del CNEL.

L’evento sarà moderato dal giornalista ed esperto di economia Massimo Maria Amorosini, mentre le conclusioni saranno affidate a Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL. L’incontro rappresenta un’importante occasione per confrontarsi su temi centrali come la formazione, l’occupazione e il rilancio competitivo del territorio, con particolare attenzione alla sinergia tra istituzioni, imprese e mondo della formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -