Carceri, Regimenti: Bando “Costruire futuro” 250mila euro per garantire dignità detenzione

Aperto alle organizzazioni no profit aventi sede legale nel Lazio, ha visto assegnare le risorse a 22 progetti con in media 15mila euro

È stata pubblicata sul Burl della Regione Lazio, la graduatoria del bando “Costruire futuro” per promuovere interventi volti al miglioramento della vita detentiva e al reinserimento sociale delle persone private della libertà personale, mediante azioni di natura trattamentale, da realizzarsi presso gli istituti penitenziari del Lazio.

Il bando, finanziato con 250mila euro e aperto alle organizzazioni no profit aventi sede legale nel Lazio, ha visto assegnare le risorse a 22 progetti con in media 15mila euro erogati per ogni progetto.

«Attraverso le risorse assegnate, abbiamo finanziato progetti volti a sviluppare interazioni sociali attraverso attività teatrali, a potenziare i programmi di accompagnamento al lavoro, all’acquisizione di competenze nel campo dell’artigianato, al supporto della genitorialità, al trattamento della recidiva nei casi di violenza sessuale e di genere e, per i minori, alla rieducazione sociopsicologica attraverso lo sport. La Costituzione italiana è la nostra stella polare: anche chi ha subito una condanna ed è sottoposto alla restrizione della libertà personale ha diritto a una pena che favorisca la rieducazione. Queste misure si inseriscono con altre, come il potenziamento del diritto allo studio e le risorse per le cure odontoiatriche extra LEA, che la Giunta Rocca intende portare avanti per garantire la dignità della detenzione e favorire il reinserimento sociale, elementi essenziali per abbattere la recidiva e favorire l’inizio di un percorso di legalità e rinascita», dichiara l’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -