Uai Latina: “Comparto artigiani a rischio, a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’Inps”

Il presidente Tullio: "Occorre investire sulle attività dei territori, sul lavoro e aprire alle imprese straniere"

80.000 aziende artigiane iscritte in meno, un disavanzo economico di oltre 5,5 miliardi di euro, un patrimonio netto negativo che supera i 100 miliardi. Queste le cifre del Rendiconto 2024 della Gestione Artigiani, approvato presso la Sede Generale dell’INPS in via Ciro il Grande a Roma. I dati evidenziamo il calo degli iscritti attivi che scendono di circa 80 mila e la crescita costante della spesa per prestazioni pensionistiche che ha sfondato 1 miliardo di euro.

Di contro, unico dato positivo, un lieve aumento del gettito contributivo di circa 223 milioni. L’Unione Artigiani Italiani, componente del comitato amministratore della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani, presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale, ha provveduto ad approvare il bilancio ma, il Presidente Nazionale Gabriele Tullio che rappresenta la UAI all’interno del comitato, esprime le proprie preoccupazioni:

“Siamo ormai da anni in balìa di un processo che sembra inarrestabile. Passiamo – sottolinea Tullio – dai 2 milioni di imprese iscritte a 1 milione e 200 mila. A questi numeri si aggiunge il debito che ha sfondato 1 miliardo di euro. Oggi, per ogni artigiano in pensione, a pagare sono solo in 0.6, numeri impietosi che mettono a serio rischio l’intera attività dell’Inps che, molto presto, non potrà più far fronte al pagamento delle pensioni. Occorre investire sulle attività dei territori, sul lavoro e aprire alle imprese straniere. Se fino a qualche decennio fa i mestieri artigiani erano di marca italiana, oggi non è più così e bisogna prenderne atto. Per questo, come UAI, pensiamo che, oltre a mettere mano a riforme strutturali, occorra incentivare i giovani che provengono dall’estero, puntare sulla loro volontà di dedicarsi all’artigianato, oggi, è inevitabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I Racconti di Sabaudia 2025”, la presentazione del volume a Roma

Nati dall'idea di Maria Costici nel 2003, hanno lo scopo di incentivare la lettura e la scrittura in una epoca in cui si legge sempre meno

Sezze – Benedetta la nuova croce dei Casali, un simbolo ritrovato

A distanza di quasi trent’anni, la croce che domina le “sciularelle” torna a splendere, grazie all’impegno della Pro Loco e del Comune

Caos sul lungomare di Sabaudia, da domani l’ordinanza per la circolazione a senso unico

Si tratta di provvedimento necessario a tutela della sicurezza pubblica, in particolare dei bagnanti che frequentano la zona

Ventotene entra nell’era del 5G: attivato il nuovo servizio di telefonia mobile sull’isola

Un salto di qualità nei servizi quotidiani per cittadini e un potenziamento fondamentale per il comparto turistico

Tartarughe Caretta caretta, quarto nido in tre anni sul lungomare di Latina: attesa per 97 uova

La data di schiusa è prevista attorno alla metà di agosto e, come ogni anno, i cittadini potranno partecipare a questo straordinario evento

Latina tra le prime dieci città italiane per peso delle addizionali Irpef

Studio UIL rivela: il capoluogo pontino al quinto posto per i redditi da 20mila euro, quarto per quelli da 40mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -