Tutela dei lavoratori, la UAI apre la sua sede a Tirana

L’Accordo mira a garantire una più completa tutela previdenziale per i lavoratori che hanno periodi assicurativi nei due Paesi

Firmato a Roma il 6 febbraio 2024 e ratificato con la legge 11 marzo 2025, n. 29, con la circolare 106 dell’INPS, è ora entrato in vigore insieme alla relativa Intesa amministrativa.

La UAI Unione Artigiani Italiani e delle PMI, si è messa immediatamente in moto, aprendo una propria sede a Tirana.

La responsabile dell’ufficio è Natasha Sakollari, professionista di spessore, plurilaureata, che si è messa a disposizione dei connazionali albanesi, spalancando le porte del proprio studio in Rruga Abdyl Frashëri 16, nella capitale albanese.

L’Accordo mira a garantire una più completa tutela previdenziale per i lavoratori che hanno periodi assicurativi nei due Paesi, promuovendo la portabilità dei diritti e il principio di parità di trattamento.

Prevede, in via generale, la tutela per i lavoratori distaccati inviati temporaneamente in Albania o in Italia, i quali potranno mantenere la copertura previdenziale del Paese d’origine fino a un massimo di 24 mesi;

parità di trattamento delle persone assicurate o ammesse ai benefici previsti in base alle legislazioni di sicurezza sociale di Italia e Albania: collaborazione amministrativa con procedure semplificate per lo scambio di dati tra enti previdenziali, con specifici formulari bilingue per la gestione delle domande;

totalizzazione dei periodi assicurativi, in quanto sarà possibile sommare i periodi contributivi (non sovrapposti) maturati in Italia e in Albania per richiedere pensioni e altre prestazioni di sicurezza sociale in base alle legislazioni di sicurezza sociale dei due Stati firmatari.

L’Accordo, nello specifico, si applica alle principali assicurazioni sociali, tra cui pensioni di vecchiaia, invalidità, superstiti, prestazioni disoccupazione, malattia e maternità.

Così il Presidente Nazionale UAI Gabriele Tullio: “Dopo il consolidamento in Italia la UAI Unione Artigiani Italiani e delle PMI punta a sostenere imprese e cittadini anche fuori dei confini nazionali e l’apertura della sede di Tirana è solo il primo passo di un progetto molto più ampio. Sono convinto che Natasha saprà fare molto bene e affermare la nostra Organizzazione nel ruolo che gli compete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Modifiche alla circolazione dal 9 al 18 luglio per lavori PNRR

Senso unico e divieti di transito in Via Santa Teresa e Via Rubino per i lavori di manutenzione della rete idrica

Sezze – A giugno raccolta differenziata al 63,3%, un traguardo strategico che segna un nuovo corso per la gestione dei rifiuti

Il risultato, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi

“Tema – Roma in una pizza”, ad Aprilia il progetto continua nel segno di Francesca Marcantognini

Dopo una fase di profondo raccoglimento e riflessione, il team comunica con rispetto e gratitudine l’intenzione di portare avanti l’attività

Morte Mara Severin, il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi

"In questo momento di dolore, ci uniamo a tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Mara"

Integrazione Scolastica, i sindacati: “Cambio di rotta ma non abbassiamo la guardia”

"Dopo settimane di proteste, cortei e piazze piene, i sindacati hanno costretto l’Amministrazione ad aprire un confronto"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -