Turismo, approvato in Giunta piano triennale app e “Brand Lazio”

La strategia punta su innovazione, attraverso App e intelligenza artificiale, e sulle sinergie tra gli attori per migliorare la competitività

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Turismo Elena Palazzo, ha approvato, tramite delibera, di adottare e sottoporre all’esame del Consiglio Regionale la proposta di Deliberazione Consiliare che riguarda l’“Approvazione del Piano turistico triennale 2025-2027 della Regione Lazio”.

«Un passo importante, necessario ad avviare la fase di confronto in Consiglio Regionale – dichiara l’assessore al Turismo, Ambiente e Sport Elena Palazzo – Si tratta di un momento decisivo che affida alla discussione generale il lavoro che abbiamo svolto fino ad oggi, portato avanti con lo stesso principio, ovvero quello della condivisione. Ho infatti ritenuto opportuno, nei mesi scorsi, partire dall’ascolto con operatori, associazioni di categoria, amministratori locali e residenti, attraversando personalmente la regione provincia per provincia. Il lavoro di elaborazione ha dato vita a un testo che recepisce molte delle indicazioni raccolte e le inserisce nella nostra visione politica».

Il Piano Triennale del Turismo, i cui contenuti sono stati anticipati lo scorso 5 febbraio a Roma, in occasione del Primo Forum del Turismo, delinea le azioni da mettere in campo per un rilancio strutturale di questo settore. Mira a rendere il Lazio una destinazione turistica diversificata e accessibile, valorizzando non solo Roma ma tutto il territorio regionale. La strategia punta sull’innovazione, attraverso App e intelligenza artificiale, e sulle sinergie tra i vari attori per migliorare la competitività del settore turistico. Tra gli obiettivi c’è la creazione di un “Brand Lazio” riconoscibile a livello internazionale. Il concetto di ‘turismi’ sostituisce la visione tradizionale del turismo, includendo nuove destinazioni e prodotti, diverse tipologie e target di visitatori per un approccio più competitivo e in linea con le attuali esigenze del mercato.

«Vogliamo permettere al turista di avere a disposizione un’ampia gamma di servizi per andare incontro alle specifiche necessità, anche nel rispetto dell’inclusività – spiega l’assessore Palazzo – per questo prevediamo di proseguire con la nostra campagna promozionale C’è tutto un Lazio intorno»

«Auguro buon lavoro al presidente della Commissione Turismo Luciano Crea che dovrà coordinare i lavori d’aula. Il Turismo è uno dei settori trainanti dell’economia nel Lazio. Sono certa – conclude l’assessore – che arriveremo a breve a delineare il nostro Piano Triennale definitivo, dandoci così uno strumento prezioso che ci consentirà di valorizzare al meglio un asset così decisivo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -