Truffe, furti e raggiri: un incontro dedicato agli anziani

Una mattinata di sensibilizzazione in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Fondi contro i frequenti casi

Proseguono gli incontri promossi dal Comune di Fondi in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Largo Evangelista allo scopo di prevenire truffe, raggiri, furti e altri reati ai danni degli anziani.

Relatrice della mattinata di informazione e sensibilizzazione, che si è svolta presso il centro multimediale “Dan Danino di Sarra”, la sovrintendente Luciana Fusco.

In platea sono stati presenti i membri dei tre centri anziani della Città di Fondi ossia della sede centrale presieduta da Francesco D’Arcangelo, della sede di via Ripa in contrada Querce guidata da Luigi Di Trocchio e della sede di Selvavetere coordinata da Antonio Ruocco.

L’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, nel portare i saluti del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e ringraziare il vice questore Gianmaria Garzo per questa preziosa opportunità offerta alla collettività, ha dialogato con i numerosi anziani presenti, pregando ognuno di loro di promuovere e divulgare con il passaparola le informazioni apprese affinché, alzando l’attenzione generale, possano finalmente diminuire “questi incresciosi episodi ai danni delle fasce più fragili della popolazione”.

Come emerso dall’incontro, del resto, le forze dell’ordine possono fare controlli ed essere presenti sul territorio ma il primo strumento per contrastare truffe, furti e raggiri è una maggiore consapevolezza da parte delle vittime. Ciò che può realmente fare la differenza, è il messaggio della mattinata, è una porta non aperta ad un malintenzionato o una telefonata sospetta segnalata alle forze dell’ordine in tempi utili. Tra i valori aggiunti della mattinata, le esperienze personali raccontate da alcuni dei presenti, ai quali è realmente capitato di essere presi di mira. Con esempi concreti, la sovrintendente Luciana Fusco ha infine spiegato caso per caso come comportarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -