Tripodi (FI): “Tempi di attesa al pronto soccorso del Goretti giù del 62%”

"La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini"

La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini. In particolare, Latina ha registrato una diminuzione del 62% dei tempi di attesa al pronto soccorso, passando da una media di 21 ore e 9 minuti a meno di 8 ore. Questo risultato – spiega Orlando Angelo Tripodi, vice presidente commissione Sanità alla Pisana- è un esempio concreto di come sia possibile migliorare l’efficienza del sistema sanitario e garantire una migliore assistenza ai pazienti. Tra i vari ospedali della regione Lazio, Latina si è distinta per l’eccellente risultato ottenuto nel ridurre i tempi di attesa al pronto soccorso. Con una diminuzione del 62%, l’ospedale di Latina ha superato di gran lunga la media regionale, dimostrando un impegno costante per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La riduzione dei tempi di attesa al pronto soccorso di Latina, avrà un impatto significativo sulla vita dei cittadini. Migliaia di pazienti potranno ora ricevere le cure necessarie in tempi più rapidi, evitando lunghe attese e riducendo il disagio causato da una situazione di emergenza. Sebbene si parli ancora di standard migliorabili, la Regione Lazio ha avviato una serie di ispezioni nei principali ospedali regionali con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa per le visite mediche e i ricoveri. I risultati di queste ispezioni serviranno a valutare la performance dei direttori generali e a definire le azioni correttive necessarie. La performance ottenuta a Latina si deve senz’altro all’operato del commissario Sabrina Cenciarelli alla quale rivolgo i miei complimenti e auguro buon lavoro, unitamente all’efficacia delle politiche messe in atto dalla Regione Lazio per migliorare l’assistenza sanitaria”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -