Tripodi (FI): “Tempi di attesa al pronto soccorso del Goretti giù del 62%”

"La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini"

La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini. In particolare, Latina ha registrato una diminuzione del 62% dei tempi di attesa al pronto soccorso, passando da una media di 21 ore e 9 minuti a meno di 8 ore. Questo risultato – spiega Orlando Angelo Tripodi, vice presidente commissione Sanità alla Pisana- è un esempio concreto di come sia possibile migliorare l’efficienza del sistema sanitario e garantire una migliore assistenza ai pazienti. Tra i vari ospedali della regione Lazio, Latina si è distinta per l’eccellente risultato ottenuto nel ridurre i tempi di attesa al pronto soccorso. Con una diminuzione del 62%, l’ospedale di Latina ha superato di gran lunga la media regionale, dimostrando un impegno costante per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La riduzione dei tempi di attesa al pronto soccorso di Latina, avrà un impatto significativo sulla vita dei cittadini. Migliaia di pazienti potranno ora ricevere le cure necessarie in tempi più rapidi, evitando lunghe attese e riducendo il disagio causato da una situazione di emergenza. Sebbene si parli ancora di standard migliorabili, la Regione Lazio ha avviato una serie di ispezioni nei principali ospedali regionali con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa per le visite mediche e i ricoveri. I risultati di queste ispezioni serviranno a valutare la performance dei direttori generali e a definire le azioni correttive necessarie. La performance ottenuta a Latina si deve senz’altro all’operato del commissario Sabrina Cenciarelli alla quale rivolgo i miei complimenti e auguro buon lavoro, unitamente all’efficacia delle politiche messe in atto dalla Regione Lazio per migliorare l’assistenza sanitaria”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -