Campagna (PD): “Bilancio e democrazia calpestati, Latina merita trasparenza e rispetto”

"Nei prossimi giorni l’opposizione incontrerà il Prefetto per denunciare le ripetute violazioni delle regole istituzionali"

«Quello che è accaduto in Consiglio Comunale durante la discussione del bilancio di previsione 2025-2027 segna una delle pagine più nere per la democrazia della nostra città. Non solo un bilancio privo di visione, ma una gestione arrogante e prevaricatrice che ha svilito il ruolo delle istituzioni e di chi le rappresenta», dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Latina e vicesegretaria del PD Lazio.

Uno svilimento del ruolo del Consiglio Comunale «Concedere appena cinque giorni per la presentazione degli emendamenti, senza i capitoli di bilancio necessari per un’analisi puntuale, è già di per sé grave. Ma ridurre i tempi di illustrazione degli emendamenti da 10 minuti a 50 secondi è una violazione senza precedenti delle regole democratiche. Questo non è solo svilire il Consiglio Comunale, ma è un insulto diretto ai cittadini e alle cittadine che rappresentiamo e un attacco grave alla democrazia», sottolinea Campagna.

Una Sindaca incapace di garantire democrazia

«In questa situazione emerge con forza l’inadeguatezza della Sindaca Celentano, che non solo non è in grado di garantire il rispetto del dibattito democratico in aula, ma si dimostra muta e assente davanti a una maggioranza che sistematicamente calpesta le regole del confronto istituzionale. Questa maggioranza non valorizza il dibattito e svilisce il ruolo dell’opposizione, preferendo blindare le decisioni e ridurre il Consiglio Comunale a un mero organo ratificatore. Una leadership che dovrebbe rappresentare la città non può tollerare simili prevaricazioni», dichiara Campagna.

Una maggioranza senza rispetto per le regole democratiche

«Abbiamo presentato 77 emendamenti, frutto di un lavoro approfondito su temi cruciali come il diritto allo studio, il sociale, il decoro urbano e le politiche giovanili. La maggioranza ha deciso di bocciarli tutti, senza un confronto reale, dimostrando totale chiusura e una profonda mancanza di rispetto per il dialogo democratico. Non è accettabile che i consiglieri di opposizione vengano sistematicamente zittiti e delegittimati. Questa è la politica della prepotenza, non della rappresentanza», aggiunge.

Nei prossimi giorni l’opposizione incontrerà il Prefetto per denunciare le ripetute violazioni delle regole istituzionali: «La situazione è insostenibile. La maggioranza Celentano non solo ha dimostrato incompetenza nella gestione della città, ma ha calpestato ogni regola di confronto democratico. Ci rivolgeremo al Prefetto per far valere i nostri diritti e quelli della cittadinanza», dichiara Campagna.

Un appello alla comunità

«Non possiamo accettare che questa città venga amministrata con arroganza, superficialità e disprezzo per le istituzioni. Latina merita una politica trasparente, inclusiva e rispettosa dei suoi cittadini. Invito tutta la comunità a non rimanere in silenzio. È il momento di unirsi e pretendere una gestione responsabile e dignitosa della cosa pubblica», conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Napoli vicecommissario regionale per Noi Moderati

"Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio", il commento di Lupi

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

Congresso FdI Cisterna, Boccabella eletto coordinatore locale

Domenica il convegno presso la biblioteca comunale che ha visto anche l'elezione dei 10 membri del coordinamento

Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

La Provincia continua ad investire nella sostenibilità ambientale: i progetti

Riunita la “Commissione Sviluppo e Tutela del Patrimonio”: presentazione di azioni e progetti per favorire la sostenibilità ambientale

FdI Priverno: Luciano Palleschi riconfermato alla guida del partito

Grande partecipazione al congresso comunale che è stato ospitato, venerdì 17 Gennaio, nel salone delle Cerimonie del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -