Tripodi: “Approvato il distretto bufalino nell’Agro Pontino, un traguardo per il territorio”

"Risultato frutto di un impegno costante volto a sostenere le nostre eccellenze", il commento del consigliere regionale

Nel corso della seduta di bilancio del Consiglio regionale del Lazio, è stato approvato un importante un emendamento supportato da un ordine del giorno proposto dal Consigliere regionale Orlando Angelo Tripodi, esponente di Forza Italia. L’emendamento sancisce la costituzione del Distretto Agroalimentare per i prodotti derivati bufalini dell’Agro Pontino. Questo risultato rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo economico e agroalimentare del territorio.

Per questo provvedimento , incluso nella Proposta di Legge n. 182 del 6 dicembre 2024 relativa alla Legge di Stabilità Regionale 2025, è stato stanziato un incremento di 50.000 euro per l’anno 2025. Questi fondi serviranno per avviare e promuovere il Distretto, individuando un Comune capofila e favorendo la valorizzazione dei prodotti tipici bufalini, con un’attenzione particolare alla tutela, al sostegno delle imprese locali e alla promozione dell’educazione alimentare. “Questo risultato è il frutto di un impegno costante volto a sostenere le eccellenze del nostro territorio. La costituzione del Distretto Bufalino non solo darà nuovo impulso al settore agricolo e zootecnico, ma rafforzerà anche la filiera agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese locali e promuovendo le nostre produzioni tipiche a livello nazionale e internazionale.”

L’iniziativa mira a mettere in rete le aziende del settore bufalino, garantendo al contempo uno sviluppo sostenibile e un maggiore riconoscimento delle eccellenze dell’Agro Pontino. La promozione dei prodotti bufalini rappresenta una risorsa strategica per il rilancio economico e culturale del Lazio, in linea con le politiche di tutela e valorizzazione del settore agroalimentare. Questo passo avanti testimonia l’importanza di un’azione politica concreta e attenta alle esigenze del territorio, si potrà contare su un nuovo strumento per affrontare le sfide del mercato globale, preservando le sue tradizioni e puntando sull’innovazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -