Il suggestivo scenario della Val di Fassa, in Trentino, è stato ancora una volta teatro di una delle sfide podistiche più estenuanti: il Giro Podistico a Tappe, svoltosi dal 22 al 27 giugno. Tra i 149 atleti che hanno affrontato le cinque tappe su sei giorni, con dislivelli imponenti e sentieri impervi, si sono distinti due portacolori dell’ASD Runforever: Pamela Gabrielli ed Emanuele Battaglia.
La competizione, nota per le sue arrampicate oltre i 2000 metri e le difficili discese, ha messo a dura prova la preparazione fisica degli iscritti. Pamela Gabrielli, già nell’albo d’oro della gara, ha dimostrato tenacia fin dalla prima tappa a Moena (9,6 km), chiudendo 4ª donna. Nonostante una caduta nella seconda tappa a Canazei (11,08 km), che le ha procurato escoriazioni, è rimasta tra le prime. Il suo talento si è confermato nella terza tappa a Soraga (9,3 km), dove ha conquistato un brillante 3° posto femminile.
Il momento più critico è arrivato nella quarta tappa a Campestrin (11,2 km), dove una rovinosa caduta ha rischiato di compromettere la sua partecipazione al “Tappone” finale. Ma Pamela, con straordinaria forza di volontà, si è presentata alla partenza della gara più dura (7,1 km con oltre 700 metri di dislivello), dimostrando il suo valore in salita e tagliando il traguardo come 2ª donna assoluta.
Grazie a queste prestazioni eccezionali, Pamela Gabrielli si è aggiudicata un meritatissimo 3° posto nella classifica generale femminile, dietro solo a L’epee Sarah Aimee e Giulia Delgado.
Anche Emanuele Battaglia ha brillato, mantenendo posizioni di vertice in tutte le tappe (14°, 15°, 9°, 13° e 15° posto nelle singole prove), e concludendo la classifica finale con un ottimo 11° posto assoluto.
Il Giro della Val di Fassa 2025 si chiude così con un successo significativo per l’ASD Runforever, che ha visto i suoi atleti superare ostacoli e affermarsi in una delle gare più dure del panorama podistico di montagna.