È stato il ricordo di Vincenzo D’Amico, stella della Lazio e figlio della città di Latina, ad aprire la seconda giornata del BIP. Minuto di raccoglimento prima di ognuna delle gare a due anni di distanza dalla sua scomparsa. Nell’occasione la nipote Martina ha ricevuto una targa dall’Amministrazione comunale con impresse le parole riprese dal libro “Vincenzo D’Amico: volevo giocare nella Lazio” (Lab DFG) scritto dal Gianluca Atlante, giornalista e grande amico di Vincenzo, che ha rimarcato il senso di appartenenza. Lui, che era al settimo lotto del quartiere Nicolosi. Questa la frase: “Era un dieci, era un sette, era tutto. Quel calcio di fantasia che in pochi, forse nessuno, poteva vantare. Vincenzo era Vincenzo e, credetemi, mi manca da morire”.
PALLA A DUE
I confronti della fase a gironi proponeva il debutto del gruppo B Junior, tra Electric Planet/La Bottega del Fornaio – Virtus Aprilia e nella prima del girone A Senior riflettori sul remake della finale della prima edizione, tra i campioni uscenti della Benacquista Latina e i vice della Farmacia Isonzo.
Nel primo caso la Virtus Aprilia ha superato nettamente (86-44) Electricplanet/ La Bottega del Fornaio, nel secondo Farmacia Isonzo ha avuto la meglio (83-78) sulla Benacquista Assicurazioni dopo una gara tiratissima.
TABELLINI
Farmacia Isonzo-Benacquista Assicurazioni 83-78 (25-25; 22-25; 14-17; 22-11)
Farmacia Isonzo: Domenici 2, Antoniani L., Ricciutelli, Porzio, Fabiani 6, Antoniani M. 1, Colarullo 5, Puleo, Mannarelli 7, Agbara 31, Diofebi 14, Pecetta 7, Borrelli 11. All. Boscaro
Benacquista Assicurazioni: Pirani, Petrolini 3, Sestino 6, Mordini 13, De Biaggio 6, Barbieri 5, Bisconti 9, Favali 13, Donati 22, Marrella 1. All. Franchini-Caldarozzi
Arbitri: Rizzuto-Carotenuto
Ufficiali: Corona-Giacoboni
I campioni in carica partono a rilento. Pronti via e Farmacia Isonzo tenta la prima prova di fuga. I ragazzi di coach Franchini tirano poco e male, al cospetto di una squadra, quella in canotta verde, trascinata dalle folate di Agbara e Diofebi. Per una timida Benacquista è Mordini a suonare la carica con un paio di giocate e con un gioco da tre completato. Insieme a lui Bisconti e Donati, che mettono dentro due triple, che riportano le due squadre a lottare punto su punto. A fine primo quarto regna la parità, è 25-25. Secondo quarto, si parte subito forte con una ‘giocatona’ di Mannarelli che mette dentro una tripla da distanza siderale. Degli arancio è ancora Mordini a prendersi la squadra sulle spalle, tenendo i suoi accodati ad una Farmacia Isonzo pronta a scappare. La partita si accende ed entra in gioco la fisicità di Agbara, che fa suoi tutti i rimbalzi offensivi mettendo dentro facilmente almeno 10 punti. I detentori del titolo però non ci stanno a stare sotto e partono nuovamente con l’operazione rimonta. Rimonta completata quando Donati mette dentro la sua seconda tripla di giornata, che manda i suoi al riposo a +3 sul parziale di 50-47 a favore di Benacquista.
Nel secondo tempo parte meglio Benacquista. Farmacia Isonzo abbassa la percentuale al tiro e i ragazzi di coach Franchini ne approfittano con una serie di punti in serie: tra questi la terza tripla del giorno di Donati. Coach Boscaro rimette dentro Agbara e il quintetto ‘green’ si rifà prepotentemente sotto, con un quarto quarto pronto a regalare lotta e emozioni. Farmacia Isonzo parte forte e Benacquista spreca troppo. In meno di tre minuti di gioco la partita torna a giocarsi punto a punto. Parità perfetta fino a quanto Agbara, MVP di serata con 31 punti, si inventa due triple in fila, che portano i ragazzi di coach Boscaro in vantaggio. A questo punto Benacquista Assicurazioni, con lo svantaggio e con il tempo che scorre, si vede costretta a forzare il tiro, sprecando e fallendo in più di qualche occasione. Trionfa Farmacia Isonzo, che non poteva partire in modo migliore: ossia battendo i campioni delle passate edizione del Basket in Piazza – Trofeo Città di Latina.
Virtus Basket Aprilia-Electric Planet/ La Bottega del Fornaio 86-44 (23-8; 27-4; 14-4; 22-15)
Virtus Basket Aprilia: Aquino 2, Davi, Caciorgna 14, Tocci 11, Scaggion 4, Paniccia 21, Giambra 18, Mancusi 6, Formicola 2, Politi 9. All. Vegliante
Electric Planet/ La Bottega del Fornaio: Campanelli, Zampieri 2, Giovanelli 4, Fantin 5, Tosatti 9, Zanardi F. 5, Palombi 1, Di Vito 6, Di Fulvio, Diglio 4, Bisconti 4, Fortuni 4. All. Palombi-Zanardi.
Arbitri: Nardin-Cesarano
Ufficiali: Corona-Giacoboni
È un primo quarto a senso unico. La Virtus Aprilia approccia meglio la gara al cospetto di una timida Electric Planet/La Bottega del Fornaio e sulle ali degli scatenati Giambra-Caciorgna (autori di 21 punti parziali in due) si porta sul 23-8. Secondo quarto che scivola via sulle impronte del primo. Troppo ampio il divario tecnico: gli junior in canotta verde sembrano non faticare più di tanto, mentre per i ragazzi di coach Palombi è troppo bassa la percentuale al tiro. A fine primo tempo è 50-12. Nel terzo quarto prova una debole reazione Electric Planet/La Bottega del Fornaio, che con i colpi di Diglio e Tosatti mette in mostra quantomeno l’orgoglio. Il vantaggio però della Virtus Aprilia è troppo ampio epuò permettersi di staccare la spina. E’ 64-29 al suono della sirena. Nell’ultimo quarto di gara tornano a spingere sull’acceleratore i ragazzi in canotta verde. Politi mette a segno, insieme ad un paio di ottime giocate, la prima tripla della serata che stende definitivamente i ragazzi di coach Palombi.
IL PROGRAMMA DEL 2 LUGLIO
Per la terza giornata in programma martedì 2 luglio il programma prevede alle ore 19 Coronet – Ultrasolar (Junior Girone B) e a seguire, alle 21, nel girone B Senior si affrontano Monium e 3E Geco. La fase a gironi si concluderà il 12 luglio. Le otto squadre Junior e Senior torneranno tutte in gioco nei quarti di finale.