Trionfo di sapori e passione: successo per “Sapori d’autunno” all’Istituto San Benedetto

Le serate hanno coinvolto gli ospiti in un percorso didattico ed esperienziale, confermando l'azione formativa

Le due serate dedicate ai “Sapori d’autunno”, organizzate dall’Istituto d’Istruzione Superiore San Benedetto Einaudi Mattei, il 14 e il 21 novembre scorsi, si sono concluse con grande successo. Le serate hanno coinvolto gli ospiti in un percorso didattico ed esperienziale, confermando l’azione formativa svolta dall’Istituto e la passione mostrata dai docenti e dagli studenti.

In un’atmosfera accogliente, ispirata ai colori ed alle piante dell’autunno, gli studenti dell’indirizzo alberghiero hanno offerto un’esperienza conviviale indimenticabile. Ogni portata, preparata dagli studenti di cucina, guidati dal prof. Carrieri, ha previsto prodotti freschi di stagione. Le portate sono state presentate dagli studenti di sala, valorizzando i prodotti ortofrutticoli e caseari della stagione provenienti dall’azienda agricola dell’Istituto, così’ come l’appropriato abbinamento ad un vino del partner ‘Cantina Villa Gianna’.

Le parole dei partecipanti, che si leggono nel guest book approntato dagli studenti di accoglienza, mettono in risalto la professionalità mostrata degli studenti unita alla passione, l’impegno, l’amore per il proprio lavoro e la cura per il dettaglio, che hanno reso queste cene, organizzate dall’I.I.S. S. Benedetto, “indimenticabili” ed “emozionanti” per i suoi ospiti.

Qualche estratto del guest book racconta al meglio l’esperienza: “… hanno reso la serata magica…”, “… il menu un vero trionfo di sapori autunnali …”, “…piatti preparati e presentati con cura… il vostro talento e la vostra passione sono stati evidenti in ogni dettaglio…”.

“Siamo soddisfatti del successo ottenuto dai convivi ‘Sapori d’autunno’ ” – afferma il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti – “Questi eventi rappresentano una conferma del lavoro svolto dall’Istituto nella preparazione dei nostri studenti, che hanno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso e di confrontarsi con un ‘compito di realtà’. Ringrazio coloro che hanno partecipato: i docenti Carrieri, De Rosa e Ruggiero, gli studenti ed i nostri ospiti, che con la loro rinnovata presenza hanno reso possibile questa attività”.

Come d’abitudine, l’Istituto San Benedetto è già al lavoro per organizzare “Sapori di primavera”, previsto per il 28 marzo 2025, per condividere l’arrivo della stagione primaverile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -