Trionfo di sapori e passione: successo per “Sapori d’autunno” all’Istituto San Benedetto

Le serate hanno coinvolto gli ospiti in un percorso didattico ed esperienziale, confermando l'azione formativa

Le due serate dedicate ai “Sapori d’autunno”, organizzate dall’Istituto d’Istruzione Superiore San Benedetto Einaudi Mattei, il 14 e il 21 novembre scorsi, si sono concluse con grande successo. Le serate hanno coinvolto gli ospiti in un percorso didattico ed esperienziale, confermando l’azione formativa svolta dall’Istituto e la passione mostrata dai docenti e dagli studenti.

In un’atmosfera accogliente, ispirata ai colori ed alle piante dell’autunno, gli studenti dell’indirizzo alberghiero hanno offerto un’esperienza conviviale indimenticabile. Ogni portata, preparata dagli studenti di cucina, guidati dal prof. Carrieri, ha previsto prodotti freschi di stagione. Le portate sono state presentate dagli studenti di sala, valorizzando i prodotti ortofrutticoli e caseari della stagione provenienti dall’azienda agricola dell’Istituto, così’ come l’appropriato abbinamento ad un vino del partner ‘Cantina Villa Gianna’.

Le parole dei partecipanti, che si leggono nel guest book approntato dagli studenti di accoglienza, mettono in risalto la professionalità mostrata degli studenti unita alla passione, l’impegno, l’amore per il proprio lavoro e la cura per il dettaglio, che hanno reso queste cene, organizzate dall’I.I.S. S. Benedetto, “indimenticabili” ed “emozionanti” per i suoi ospiti.

Qualche estratto del guest book racconta al meglio l’esperienza: “… hanno reso la serata magica…”, “… il menu un vero trionfo di sapori autunnali …”, “…piatti preparati e presentati con cura… il vostro talento e la vostra passione sono stati evidenti in ogni dettaglio…”.

“Siamo soddisfatti del successo ottenuto dai convivi ‘Sapori d’autunno’ ” – afferma il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti – “Questi eventi rappresentano una conferma del lavoro svolto dall’Istituto nella preparazione dei nostri studenti, che hanno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso e di confrontarsi con un ‘compito di realtà’. Ringrazio coloro che hanno partecipato: i docenti Carrieri, De Rosa e Ruggiero, gli studenti ed i nostri ospiti, che con la loro rinnovata presenza hanno reso possibile questa attività”.

Come d’abitudine, l’Istituto San Benedetto è già al lavoro per organizzare “Sapori di primavera”, previsto per il 28 marzo 2025, per condividere l’arrivo della stagione primaverile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -