Tre giorni di formazione a Bruxelles per gli amministratori locali

Non sono mancati incontri con i tecnici della Commissione Europea che hanno presentato i principali programmi di finanziamento

Un’intensa tre giorni di formazione a Bruxelles, nel cuore della democrazia europea, è quella che ha vissuto una ricca delegazione, fatta di amministratrici e amministratori del Lazio appartenenti al Partito Democratico, tra cui il sindaco di Cori, Mauro De Lillis.

Un’importante occasione di crescita organizzata dal capo delegazione del PD Nicola Zingaretti che ha permesso agli intervenuti di conoscere meglio e più da vicino le istituzioni europee e il loro funzionamento, approfondire le opportunità che l’Europa offre ai nostri territori, discutere di politica.

Non sono mancati incontri con i tecnici della Commissione Europea che hanno presentato i principali programmi di finanziamento per gli enti locali, iniziative dedicate ai temi della povertà educativa e delle politiche sociali per l’inclusione dei giovani in situazioni di fragilità, momenti per discutere della situazione politica e delle sfide che l’Europa dovrà affrontare per essere all’altezza dei grandi cambiamenti a cui il mondo sta assistendo.

“Un vero e proprio viaggio nella storia d’Europa, la nostra storia – chiosa Mauro De Lillis – e un’opportunità per chi come noi amministra il territorio di conoscere meglio le possibilità che l’Europa offre per lo sviluppo delle nostre comunità. L’Unione nata per garantire la pace nel continente, per 80 anni è riuscita a perseguire lo scopo dei padri fondatori. Ora spetta a noi e alle nuove generazioni continuare questo percorso e mantenere sempre viva l’attenzione sull’Unione Europea: l’espressione più elevata di democrazia che il mondo delle Istituzioni abbia mai conosciuto. Grazie all’On. Nicola Zingaretti, al Partito Socialista Europeo e al Partito Democratico per questa preziosa esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -