Trasporto pubblico locale, sospeso lo sciopero di lunedì 6 maggio

Con l’accordo siglato, la Csc Mobilità si è impegnata al recupero dei buoni pasto non ancora erogati dall’inizio dell’anno

L’assessore Gianluca Di Cocco, con delega ai Trasporti, si è fatto parte attiva dell’accordo, siglato ieri, che ha di fatto sospeso lo sciopero dei lavoratori del servizio di trasporto pubblico locale proclamato per il 6 maggio 2024, per la durata di 24 ore.

La soluzione è arrivata a seguito di una trattativa intercorsa tra il Comune di Latina, il gestore del servizio di Tpl, Csc Mobilità, e il sindacato Faisa Cisal.

“Con il parere favorevole dell’Avvocatura – ha spiegato l’assessore Di Cocco – come Comune ci siamo impegnati a deliberare quanto prima l’erogazione da parte dell’Ente del contributo regionale dovuto all’azienda Csc Mobilità. Questo consentirà alla stessa, dopo mesi di incessante lavoro degli uffici, di chiudere una situazione che si trascinava da anni. Con l’accordo siglato, la Csc Mobilità si è impegnata al recupero dei buoni pasto non ancora erogati dall’inizio dell’anno, tenendo in considerazione le osservazioni dell’organizzazione sindacale in merito alla condivisione delle nuove percorrenze certificate con l’Ente e all’individuazione delle necessaire modifiche all’esercizio”.

La Faisa Cisal, a fronte degli impegni assunti dall’azienda e in attesa dell’approvazione della delibera comunale ha quindi sospeso lo sciopero di 24 ore proclamato per lunedì.

L’accordo è stato siglato, oltre che dall’assessore Di Cocco in rappresentanza del Comune, da Francesco Maria Petrassi e Stefano Ceccarelli per conto di Csc Mobilità e da Renzo Coppini, Nicodemo Ientile e Mustacchio Roberto per conto dell’organizzazione sindacale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -