“Tra sguardi e silenzi”, da domani a Formia la mostra di Troy Argyros

L’artista afferma di essere affascinato dalla bellezza intrinseca della struttura del volto e dalla capacità dei tratti di esprimere emozioni

Lunedì 17 febbraio alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, si inaugura la mostra “Tra Sguardi e Silenzi: la Pittura nella tradizione di Troy Argyros”, evento parte della rassegna Sentieri d’Arte 2025. Protagonista della mostra è il pittore realista di formazione classica Troy Argyros (Melbourne, Australia, 1990), noto per la sua abilità nella ritrattistica dal vero. Influenzato dagli studi presso i prestigiosi Charles H. Cecil Studios di Firenze, Argyros ha sviluppato una tecnica pittorica caratterizzata da immediatezza e intuizione, senza dimenticare la “tradizione” che gli consente di catturare con estrema delicatezza le sfumature più intime del volto umano.

L’artista afferma di essere affascinato dalla bellezza intrinseca della struttura del volto e dalla capacità dei tratti di esprimere emozioni universali. Le espressioni pensierose e tranquille sono per lui una finestra privilegiata per cogliere l’individualità di ciascuna persona. Nel suo lavoro, la luce e lo spazio dello studio rivestono un ruolo fondamentale: Argyros privilegia la luce naturale di un lucernario per ottenere un’illuminazione armoniosa che valorizzi i piani del viso senza indurirli.

Il percorso formativo dell’artista è ricco e variegato: dopo aver conseguito una laurea in Belle Arti e un diploma di specializzazione in Educazione alle Arti Visive presso la Monash University di Melbourne, si trasferisce a Firenze per studiare presso la Florence Academy of Art. La pandemia interrompe i suoi studi, ma nel 2021 riesce a completare il percorso accademico. Nel 2023 perfeziona ulteriormente la sua arte presso i Charles H. Cecil Studios, specializzandosi definitivamente nella ritrattistica.

Attualmente Troy Argyros vive a Pisa, dipinge nel suo studio a Pontedera e insegna occasionalmente a Firenze.

La mostra “Tra Sguardi e Silenzi” offre al pubblico un’immersione nel suo mondo artistico fatto di sguardi intensi e ritratti che svelano l’essenza più autentica dei soggetti ritratti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Il Cantico”, il concorso per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d’Assisi

Il progetto ha visto la partecipazione di 6.200 studenti di ogni ordine e grado della regione Lazio, con l’obiettivo di sensibilizzare

Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Estate Fondana: pubblicato il bando per raccogliere proposte e concedere contributi

Le domande andranno presentate entro il 20 aprile per eventi in programma tra il 15 giugno e il 30 settembre

Monte San Biagio celebra il gusto: convegno e sagra della salsiccia “Mi Sa di Buono”

Il programma si aprirà domenica 23 marzo con un importante convegno dedicato alla salsiccia di Monte San Biagio

“Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza”, dal 27 marzo il progetto a Minturno

Il ricco calendario, proseguendo con la campagna nazionale del Cepell “Il Maggio dei Libri”, si snoderà durante tutto l’anno

Roccagorga – Musica e bambini protagonisti al Teatro comunale con “Note di Primavera”

Il 29 marzo alle ore 18:30, presso il Teatro Comunale di Roccagorga, saranno i bambini i veri protagonisti della serata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -