Sermoneta – Torna la tradizionale fiera di San Michele_ appuntamento dal 29 settembre al 2 ottobre

L'evento, a ingresso gratuito, si svolgerà presso l'area mercato di Monticchio. Previsti spettacoli equestri, musica, cabaret, danza e altro

Torna dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 la Secolare Fiera di San Michele, a Sermoneta presso l’area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito. Oltre due ettari di area espositiva, tra mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, aree dedicate al florovivaismo, vini e olii, esposizione di animali, fattoria didattica, trattori d’epoca e tante iniziative parallele che arricchiranno il programma di quanti decideranno di trascorrere qualche ora in quello che è diventato un appuntamento irrinunciabile per i Monti Lepini e più in generale della provincia di Latina. Non mancheranno gli spettacoli equestri, spettacoli serali tra musica, cover e cabaret, esibizioni sportive, di danza, folklore e un’area ludica per i più piccoli. In collaborazione con il Capol sarà presentato l’olio extravergine di oliva “Itrana” prodotto a Sermoneta, insieme al concorso “L’olio delle colline a Sermoneta”. Tanti gli appuntamenti culturali previsti nell’ambito della rassegna “Libri in Fiera”.

La Manifestazione è organizzata interamente dall’amministrazione comunale di Sermoneta, con il coordinamento degli assessori all’agricoltura Bruno Bianconi e al commercio Mariangela Screti. Come sempre ci sarà un’ampia offerta di aree ristoro dove degustare la tradizionale braciola: la fiera era infatti anticamente il punto di incontro degli allevatori lepini che a fine settembre venivano a Sermoneta ad acquistare o vendere bestiame. La Secolare Fiera, visto il suo prestigio e la sua importanza, ha ricevuto il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di Commercio, Confcommercio e il contributo del Consiglio Regionale del Lazio. Il via ufficiale della Fiera è per il 29 settembre con la fattoria didattica dedicata ai bambini delle scuole.

“Tutta l’amministrazione comunale è impegnata nell’organizzazione di questo evento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – dopo due anni di stop a causa della pandemia. La fiera rappresenta non solo una vetrina per le attività produttive locali, provinciali e regionali ma anche una occasione di svago e di incontro, un approfondimento delle tematiche agricole e culturali del territorio ma soprattutto scuote l’economia locale, creando opportunità commerciali coinvolgendo anche l’indotto. Un appuntamento atteso dalla comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ardea Jazz 2025, chiusa la X edizione: successo di pubblico e contenuti

Quattro serate di grande musica tra ospiti internazionali, giovani talenti, jam session e un pubblico sempre più numeroso

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

“Fantastiche Visioni”: tutto esaurito per l’omaggio a Fantozzi di Anna Mazzamauro

Ariccia - La serata di venerdì 11 luglio ha fatto registrare numeri da record confermando l'appeal di questa edizione

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -