Toponomastica a Terracina, affidato il servizio di revisione generale

"Un provvedimento necessario, che presta la dovuta attenzione anche alle aree periferiche del nostro territorio"

Il Comune di Terracina ha affidato il servizio di revisione generale della toponomastica, della numerazione civica interna ed esterna del territorio comunale. Con determinazione dirigenziale, infatti, è stato affidato il servizio ad una ditta che avrà l’incarico di revisionare la toponomastica attraverso il rilievo capillare di tutte le unità abitative, produttive e commerciali. Si tratta di una revisione generale, con particolare riferimento ad alcune zone e tra queste: Colle La Guardia, S. Isidoro, La Fiora, Gavotti, Le Mole, via Monte Circeo, via La Valle, contrada San Silviano, via Scifelle, Valle Fasana, Santo Stefano. I lavori saranno suddivisi in tre fai: la preparazione e rilevazione, la consegna dei tabulati della rilevazione e della cartografia, e infine la fornitura e posa in opera delle targhette civiche e consegna delle banche dati aggiornate, delle cartografie, dello stato della segnaletica, dei tabulati della posa e di tutti i dati. La rilevazione effettuata, sovrapposta alle mappe catastali, permetterà di associare ad ogni edificio il numero di particella catastale più tutte le informazioni necessarie per l’aggiornamento della numerazione civica. Secondo quanto stabilito dalla determina dirigenziale, la durata dei lavori programmata per quanto riguarda le rilevazioni dei dati anagrafici sul territorio e la realizzazione dei tabulati della nuova numerazione civica e della toponomastica è prevista in quattro mesi, con l’avvio del servizio che dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula del contratto.

«Un provvedimento necessario, che presta la dovuta attenzione anche alle aree periferiche del nostro territorio. Un ringraziamento per l’impegno che ha portato al raggiungimento di questo obiettivo al Consigliere Ilaria Marangoni. Si tratta di un tassello importante anche nell’ottica dell’equità fiscale, dal momento che ci consentirà un ulteriore controllo delle utenze sul territorio e quindi la ripartizione dei tributi in modo corretto», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore alla Toponomastica Alessandra Feudi. 

«È stato un impegno preso fin dal primo giorno, e sono soddisfatta di vedere che la procedura è stata avviata prima della chiusura di quest’anno, come avevamo detto. Una risposta che diamo alle esigenze di tanti cittadini che oggi hanno problemi e difficoltà anche semplicemente nel ricevere documenti», ha dichiarato il Consigliere Comunale Ilaria Marangoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -