Tiero (FdI): “Terzo presidio ospedaliero Terracina-Fondi e nuovi servizi a Latina e Formia”

Si tratta di interventi che sono stati programmati in questo avvio di amministrazione Rocca e che stiamo cercando di portare a termine

“Ritengo che la giornata di ieri sia stata caratterizzata da un nuovo importante successo della linea intrapresa con l’amministrazione Rocca, sempre più vicina alle esigenze della sanità pontina. Il governatore è stato chiaro: i nuovi ospedali di Latina e del golfo si faranno. Non solo, il presidente ha sposato la mia proposta sul terzo presidio ospedaliero, tant’è che oggi nella sala conferenze della palazzina del ‘Santa Maria Goretti’ ha parlato di me dando l’ok al terzo presidio ospedaliero di Terracina e Fondi.

Questo per me è motivo di enorme soddisfazione, in quanto accoglie in pieno una battaglia portata avanti da tempo sul territorio. Una dichiarazione arrivata nel corso dell’inaugurazione del nuovo reparto di Cardiologia e della sala angiografica. Si tratta di servizi, di ultima generazione, che innalzano ulteriormente il livello della nostra sanità. Colgo l’occasione per congratularmi con il commissario straordinario dell’Asl, Sabrina Cenciarelli, per il potenziamento in atto dell’ospedale ‘Goretti’ di Latina. Si tratta di un servizio importante che va a completare la Cardiologia del nosocomio del capoluogo. Un ulteriore tassello che segue quello dell’estate 2023, quando fu inaugurata la nuova emodinamica di ultimissima generazione e l’Unità Coronarica di livello avanzato. Con la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione, si offre un servizio innovativo che permetterà una terapia interventistica per la cura di tutte le aritmie complesse e per la cura dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili. E’ doveroso sottolineare come la Cardiologia sia un’eccellenza della sanità locale. Il Santa Maria Goretti è infatti primo in Italia per la cura dell’infarto e uno dei primi in Europa. Dalla creazione della rete pontina per la cura dell’infarto, oltre 8.000 sono stati i pazienti presi in carico con infarto miocardico. E’ il primo ospedale del Lazio per numero di prestazioni effettuate ed è tra i primi nel nostro Paese come numero di angioplastiche. A tal proposito ritengo sacrosanto ringraziare il dr. Francesco Versaci ed il suo team per lo straordinario lavoro svolto in questi anni. Sono convinto che con questo ulteriore intervento si potrà fare un ulteriore salto di qualità in termini di efficacia dell’offerta sanitaria.

E’ motivo di soddisfazione ulteriore, aver appreso dal commissario Cenciarelli, l’avanzamento dei lavori per tutta una serie di interventi importanti nei nostri ospedali. Negli ultimi 2 anni per la ristrutturazione dei reparti e per l’installazione di nuovi macchinari sono stati investiti circa 50 milioni. Considero rilevante il fatto che nel 2024 ben 2200 pazienti saranno seguiti in telemedicina. Un servizio necessario e che va nella direzione dell’abbattimento dei tempi delle liste d’attesa. A settembre saranno attivati altri 20 posti letto in sub intensiva, mentre a novembre ne verranno inseriti 15 per l’intensiva. Entro fine anno verrà completato il laboratorio analisi. Quanto al Pronto Soccorso il commissario ha annunciato entro settembre l’aggiudicazione dei lavori al progettista. Apprendo con grande felicità che vi sono novità pure per l’ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia. Proprio oggi si è chiusa la prima fase dei lavori. Entro settembre sarà completata la struttura per il Perinatale. Sono inoltre partiti i lavori per Emodinamica.

Si tratta di interventi che sono stati programmati in questo avvio di amministrazione Rocca e che stiamo cercando di portare a termine. In linea con le aspettative e le esigenze della nostra cittadinanza”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -