Tiero (FdI): “Piano regionale sull’autismo, risorse per 20 milioni di euro”

"Presentata e fatta approvare un'osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie"

“Considero estremamente importante l’approvazione del primo Piano regionale sull’autismo. Un atto di programmazione importante che fino a oggi il Lazio non aveva. Un documento che punta sulla presa in carico precoce che contribuirà a sostenere i pazienti e le loro famiglie alle prese con la gestione di una patologia difficile e fortemente impattante sulle loro vite. Abbiamo presentato e fatto approvare un’osservazione al piano che prevede il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle famiglie nelle fasi del monitoraggio del processo. Il loro contributo fornirà una visione diretta e concreta delle esperienze quotidiane e delle sfide affrontate dalle persone con autismo. A tal fine, la partecipazione attiva ai gruppi di lavoro e al monitoraggio del Piano garantirà una supervisione costante e una oggettiva applicazione delle politiche a livello locale, favorendo così lo sviluppo di azioni mirate ed efficaci. Ci tengo a sottolineare quanto sia fondamentale aver garantito nell’ambito di questo piano uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro: 1.300.000 euro per l’avvio del piano e 19 milioni di euro nella legge di bilancio. Credo nella centralità della famiglia e dei caregiver. Il piano mira a creare un sistema coordinato che standardizzi servizi, percorsi di riabilitazione e inclusione sociale, oltre ad essere di fondamentale supporto per i caregiver. Ritengo infine davvero di notevole rilievo anche l’attivazione di un centro regionale per minori e adulti con autismo. Ringrazio, quindi, il presidente Rocca, l’assessore Maselli, la commissione Sanità di cui faccio parte e la sua presidente Alessia Savo, per il raggiungimento di un obiettivo concreto che rappresenta una svolta attesa da anni sul fronte dell’autismo. Al centro mettiamo le persone, gli individui e le famiglie”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -