Estate 2025, ampliate le aree di sosta su terreni privati. Previsti servizi navetta

"Già lo scorso anno avevamo ampliato le aree da utilizzare in zona agricola al fine di andare a soddisfare il fabbisogno"

La giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino, ha varato un nuovo programma di sosta temporanea su aree private in zona agricola per la stagione estiva 2025.

La delibera approvata prevede, in via sperimentale, l’estensione delle aree già utilizzate per i parcheggi privati e la possibilità di organizzare da parte dei gestori il collegamento con il lungomare attraverso bus-navetta.

“Le aree di sosta temporanea – ha spiegato l’assessore Cosentino – potranno essere ampliate utilizzando, previo nulla osta della Provincia di Latina, i terreni lungo la strada Litoranea da Borgo Sabotino fino a Borgo Grappa e lungo via Casilina. I privati potranno attuare, con oneri di gestione e responsabilità a proprio carico, servizi navetta a favore dell’utenza per raggiungere il lungomare. A breve il dipartimento Attività produttive, Gare e Contratti provvederà a predisporre e pubblicare l’avviso relativo alle procedure amministrative atte a consentire ai privati l’utilizzo, per le soste temporanee dell’imminente stagione balneare, in zona agricola su viale Antonio Pennacchi, su via Casilina, a Borgo Sabotino, a Borgo Grappa, sul lungomare e lungo tutto il tratto della strada provinciale Litoranea, da Borgo Sabotino fino a Borgo Grappa. Si tratta di una doppia opportunità, in favore della collettività e in favore dei privati che intendono investire in questo settore. Già lo scorso anno avevamo ampliato le aree da utilizzare in zona agricola al fine di andare a soddisfare il fabbisogno di parcheggi, fermo a circa il 70% da anni. Quest’anno, grazie anche alle interlocuzioni con i tecnici della Provincia, le aree da destinare a questo servizio sono state ulteriormente ampliate. Al termine della stagione estiva sarà valutato l’esito di questa sperimentazione che, se positiva, sarà replicata anche per le future stagioni estive”.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, che nel ringraziare l’assessore Cosentino per aver recepito una sua proposta di ampliamento delle zone da destinare a parcheggio, ha sottolineato l’importanza di aver organizzato insieme al sindaco Celentano la cabina di regia sulle problematiche del lungomare al fine di organizzare al meglio e per tempo i servizi legati alla balneazione. “La cabina di regia – ha affermato Di Cocco – si è rivelato uno strumento utile ad affrontare, alla presenza dei diversi dipartimenti competenti, le complessità della Marina.  A breve, in stretta sinergia con il servizio Manutenzioni, si provvederà ad interventi di decoro puntuali, in attesa del completamento dei lavori tecnologici che oggi interessano la via Lungomare per la completa asfaltatura della strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Approvate le modifiche al regolamento del piano sosta: ecco le novità

Tra le novità in merito all’introduzione delle nuove tecnologie c’è, invece, l’implementazione di sistemi di pagamento innovativi

Salario minimo negli appalti pubblici, stravolta la mozione del M5S

"Proposte vaghe e nessuna misura concreta a tutela dei lavoratori", questa la critica di Maria Grazia Ciolfi

Centri anziani, il punto e la risposta alle proteste dell’assessore Nasso

Nell’incontro l’assessore ha chiarito in che modo l’amministrazione comunale si sta muovendo per rispondere concretamente alle richieste

ABC in Question Time, Ciolfi: “Dagli assessori risposte insoddisfacenti”

Il commento deluso da parte dell'esponente M5S: "Troppi lati oscuri. Inviare tutto e subito alla Corte dei Conti"

Lbc: “Il Comune decurta ad Abc 500mila euro ma l’assessore Nasti non spiega le reali motivazioni”

Il capogruppo commenta il question time: "Non si possono mischiare le carte quando bisogna rispondere ai cittadini"

Zona 30 da piazza dei Mercanti a piazza Buozzi, ok della commissione

Tale riduzione della velocità offre numerosi vantaggi, favorendo una convivenza armoniosa tra veicoli, biciclette e pedoni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -