Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

“Esprimo soddisfazione per la relazione presentata dal presidente Francesco Rocca oggi in commissione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Regione Lazio. Siamo in linea su tutto. Con il fondo di coesione abbiamo 1,2 miliardi sulle infrastrutture, ma anche i fondi Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) stanno dando sostegno alle imprese: ci sta consentendo di lavorare sulla sostenibilità e le strategie territoriali. Mentre il fondo sociale europeo ci dà possibilità di dare risposte non solo sul tema formazione, ma anche per le categorie più fragili. Occorre soprattutto evidenziare l’importanza della firma del Fondo di sviluppo e coesione per il Lazio 21/27 che ha sbloccato un miliardo e 200 milioni per la nostra Regione. L’intesa siglata tra il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ed il presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresenta un’importante iniezione di liquidità per i territori, in particolare per la provincia di Latina, basti pensare ai 400 milioni alla bretella Cisterna-Valmontone ed ai 10 milioni per il Mof di Fondi. Il presidente Rocca ha rassicurato che per la Roma-Latina si è vicini a far partire i lavori. Ci sono tutti i progetti pronti e si tratta solo di ricevere le risorse. Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti, tanti cittadini finalmente riusciranno a vedere le risposte che attendevano”.

  • Digitalizzazione innovazione Turismo: 20-26 milioni raggiunte le scadenze
  • Digitalizzazioni facilitazioni servizi: 12 milioni
  • Turismo-Cultura 55-1 milioni

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -