Tiero (FdI): “Impianto ‘fanghi’ a Minturno, Regione dà l’ok per valutare altri siti idonei”

"È mia intenzione incontrare il presidente di Acqualatina Cinzia Marzoli, chiedendo di soprassedere alla realizzazione di questo impianto"

“Comunico che il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno da me presentato e collegato alla legge di stabilità 2025, di grande importanza per il territorio di Minturno. L’odg riguarda la realizzazione da parte di Acqualatina spa di un impianto essiccazione fanghi in zona di interesse storico, archeologico e paesaggistico ricadente nel territorio del Comune di Minturno. Con il via libera dell’aula s’impegna Il presidente della giunta regionale e l’assessore competente ad assumere le misure necessarie per la tutela della zona individuata ad ospitare un impianto di essiccamento solare dei fanghi generati dalla depurazione dei reflui civili della Provincia di Latina ed eventualmente a valutare l’esistenza di altri siti idonei sul territorio pontino. Come è noto, il progetto prevede il trattamento di circa 6.500 tonnellate annue di “fanghi”, ubicato in un’area agricola adiacente il depuratore esistente e prossima a zone residenziali e attività economiche. La vicinanza alle abitazioni e alle attività economiche rischia di compromettere la qualità della vita dei cittadini, la salubrità dell’aria e il valore immobiliare delle proprietà circostanti; come il turismo e l’agricoltura, settori chiave per l’economia locale, potrebbero subire ripercussioni negative a causa dell’impianto. Ho quindi ritenuto indispensabile chiedere un intervento della giunta regionale affinché si possano trovare altri siti idonei. A tal proposito preannuncio sin da adesso che è mia intenzione incontrare il presidente di Acqualatina spa, la dott.ssa Cinzia Marzoli, chiedendo di soprassedere alla realizzazione di questo impianto a Minturno. La provincia di Latina è particolarmente estesa e considero ragionevole prendere in considerazione la possibilità di creare un impianto di essiccamento solare dei fanghi in un’area più centrale del territorio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -