Campagna (PD): “Centenario di Latina, Fondazione senza trasparenza”

"La Fondazione per il Centenario non può essere un’emanazione esclusiva del Ministero della Cultura o del Governo centrale"

«Si continua a parlare della Fondazione Latina 2032 senza che vi sia stata una reale condivisione con la città, il Consiglio Comunale e le rappresentanze politiche del territorio. Un progetto che dovrebbe rappresentare la massima espressione della comunità per celebrare il Centenario di Latina si sta trasformando in un’operazione calata dall’alto, con scarsa trasparenza e senza il coinvolgimento necessario», dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Latina e vicesegretaria del PD Lazio.

Un percorso da chiarire e decisioni prese a porte chiuse

«Nonostante i continui annunci sulla formazione dello statuto e sul futuro della Fondazione, ad oggi non abbiamo ancora ricevuto informazioni chiare sui criteri di scelta degli organi direttivi, sul comitato tecnico-scientifico e sulle modalità di coinvolgimento del territorio. È inaccettabile che una questione di tale importanza venga gestita con tanta superficialità e poca trasparenza», prosegue Campagna.

La partecipazione della città non è un optional

«La Fondazione per il Centenario non può essere un’emanazione esclusiva del Ministero della Cultura o del Governo centrale. Per avere una base solida locale, rappresentativa del territorio e delle sue esigenze, è indispensabile avviare un processo condiviso e partecipato. Solo con un percorso trasparente, che coinvolga le associazioni, le realtà culturali, la cittadinanza e tutte le istituzioni locali, si può garantire che questa celebrazione diventi un momento di reale crescita e valorizzazione per la città», sottolinea.

Un appello alla Sindaca Celentano

«La Sindaca Matilde Celentano ha il dovere di garantire un processo inclusivo e partecipativo. L’approvazione di un progetto così importante per la nostra città non può essere limitata a un’operazione di facciata. Chiediamo che venga convocata una commissione consiliare aperta per discutere dello stato di avanzamento del progetto e per assicurare trasparenza su ogni passaggio futuro», conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

La Provincia continua ad investire nella sostenibilità ambientale: i progetti

Riunita la “Commissione Sviluppo e Tutela del Patrimonio”: presentazione di azioni e progetti per favorire la sostenibilità ambientale

FdI Priverno: Luciano Palleschi riconfermato alla guida del partito

Grande partecipazione al congresso comunale che è stato ospitato, venerdì 17 Gennaio, nel salone delle Cerimonie del Comune

Al Karama, Lbc: “Le casette del nuovo centro sono inabitabili”

La denunci del movimento: "Le case finora sono condizioni inadeguate. Solo una famiglia ci vive, le altre sono tornate all’ex Rossi Sud"

Contucci (Uiltucs): “Anche il Cnel riconosce gli effetti negativi del dumping contrattuale”

"Il riconoscimento di questa problematica da parte di un organo istituzionale segna un passo significativo verso una maggiore consapevolezza"

Tiero (FdI): “Compartecipazione alla spesa sociale, nuove modalità vanno incontro ad utenti e famiglie”

"L’Italia è un Paese che invecchia, con una domanda di servizi socio-sanitari e la relativa spesa pubblica e privata destinate ad aumentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -