Tiero (FdI): “Al via i lavori per le Casa di Comunità”

"Grazie alle misure messe in campo saranno possibili nuovi investimenti nelle strutture sanitarie territoriali"

“Grazie al nostro lavoro in Regione continuiamo a portare a casa risultati importanti, in linea con gli impegni concordati con il territorio. La riprova è data dall’approvazione della delibera n.49 della giunta regionale sul Programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria valutabili dall’Inail, nell’ambito della quale si confermano le risorse per i nuovi ospedali del Lazio. Oltre 2 miliardi di fondi complessivi, tra cui circa 1 miliardo per il nuovo Policlinico Umberto I e relativamente alla provincia di Latina 261 milioni per il nuovo ospedale del capoluogo e 178,8 milioni per l’ospedale del Golfo (al quale si aggiungeranno 32 milioni per le attrezzature). Siamo certi che tutto procederà per il meglio e che l’iter per la realizzazione delle strutture sarà spedito. Con il presidente Rocca abbiamo condiviso inoltre la necessità di potenziare i servizi nei presidi dell’Asl territoriale. Il governatore ha annunciato l’intenzione che anche i presidi di Fondi e Terracina si fondano in futuro per formare un polo unico che sia all’altezza per standard di cure, venendo incontro ad una mia specifica richiesta. Sono sicuro che con questo spirito di collaborazione e con la grande sinergia messa in campo riusciremo a garantire servizi sanitari sempre più efficienti ai cittadini della provincia di Latina. La grande sinergia messa in campo tra istituzioni e la parte tecnica dell’amministrazione ha dato quindi risultati estremamente positivi. L’azione condotta in questi mesi peraltro non comporterà tagli o sacrifici a carico dei cittadini laziali. Grazie alle misure messe in campo saranno possibili nuovi investimenti nelle strutture sanitarie territoriali, a partire dall’urgenza del reclutamento di nuovo personale. Considero a tal proposito estremamente importante l’avvio dei lavori al Poliambulatorio di Latina Scalo, per il quale attraverso fondi del Pnrr sono stati stanziati 1,1 milioni di euro per trasformarla in Casa di Comunità, al fine di dare maggiori servizi sanitari alle due comunità di Sermoneta e Latina Scalo. La Casa di Comunità ospiterà nei locali oggi adibiti a palestra il nuovo CUP, il PUC e la guardia medica, nella palazzina lato strada vicino al semaforo, al piano terra la fisioterapia con il fisiatra e ambulatorio con infermiera di comunità, al primo piano ambulatori specialistici e ambulatori dei medici di base con copertura assistenza 12 ore. Si tratta di un importante risultato, frutto della grande sinergia attivata tra la Regione Lazio, l’Asl di Latina ed i Comuni di Latina e Sermoneta. Stiamo quindi procedendo al potenziamento della sanità territoriale anche negli altri centri della provincia con interventi effettuati nei tempi prestabiliti. Ci sono in ballo altre centrali operative territoriali ad Aprilia, Sezze, Gaeta e Minturno, che ormai tutte ultimate. Da parte nostra c’è l’esigenza di non cullarci sugli allori, ma continuare a fare gli interessi dei cittadini e a proseguire il percorso virtuoso intrapreso”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -