Tiero: “Accorpamento istituti scolastici sud pontino scongiurato: battaglia vinta”

"Abbiamo centrato l'obiettivo di scongiurare la perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte"

“Abbiamo centrato l’obiettivo di scongiurare la perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte. Una battaglia portata avanti da almeno due mesi e vinta grazie all’approvazione di due emendamenti della giunta regionale da me predisposti in bozza, con i quali è stata modificata la delibera proposta dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione. Ho personalmente interessato il presidente Rocca in due diverse missive che chiedevano un intervento volto a scongiurare la prospettiva di un ingiusto ed inopportuno l’accorpamento proposto con la conseguente perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte.

Ho quindi presentato come primo firmatario, un ordine del giorno collegato alla legge di stabilità regionale con il quale, si impegnava esplicitamente la giunta ad intervenire per impedire che questo accorpamento dannoso venisse effettivamente eseguito. Ci siamo battuti per far approvare due emendamenti della giunta, che hanno quindi scongiurato un’operazione a discapito di tanti alunni e famiglie del territorio. Si è dunque ripristinato il quadro precedente, garantendo l’autonomia all’istituto comprensivo di Castelforte, ed al comprensivo di SS.Cosma e Damiano, così come per Fondi.

Non posso che rivolgere un grande ringraziamento all’assessore Giancarlo Righini, capo delegazione in giunta di FdI, che ha accolto pienamente la mia richiesta iniziale. Così come ringrazio il presidente Rocca per il suo provvidenziale intervento. Non appena messo al corrente della problematica, il governatore ha dato la sua disponibilità a trovare una soluzione più equa. Allo stesso modo rivolgo un ringraziamento ed un apprezzamento per il lavoro svolto al capogruppo di FdI Daniele Sabatini.

Sulla questione avevo ricevuto segnalazioni dagli amici Vincenzo Gagliardi e Antonella Moretta. Così come sulla vicenda anche il sindaco di Castelforte mi aveva chiesto un interessamento, con il quale mi sono confrontato sino all’ultimo minuto utile. Ci tengo a sottolineare, che per quanto mi riguarda sarò sempre in prima linea nelle battaglie rivolte alla difesa del nostro territorio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio e vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -