Tiero: “Accorpamento istituti scolastici sud pontino scongiurato: battaglia vinta”

"Abbiamo centrato l'obiettivo di scongiurare la perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte"

“Abbiamo centrato l’obiettivo di scongiurare la perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte. Una battaglia portata avanti da almeno due mesi e vinta grazie all’approvazione di due emendamenti della giunta regionale da me predisposti in bozza, con i quali è stata modificata la delibera proposta dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione. Ho personalmente interessato il presidente Rocca in due diverse missive che chiedevano un intervento volto a scongiurare la prospettiva di un ingiusto ed inopportuno l’accorpamento proposto con la conseguente perdita dell’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelforte.

Ho quindi presentato come primo firmatario, un ordine del giorno collegato alla legge di stabilità regionale con il quale, si impegnava esplicitamente la giunta ad intervenire per impedire che questo accorpamento dannoso venisse effettivamente eseguito. Ci siamo battuti per far approvare due emendamenti della giunta, che hanno quindi scongiurato un’operazione a discapito di tanti alunni e famiglie del territorio. Si è dunque ripristinato il quadro precedente, garantendo l’autonomia all’istituto comprensivo di Castelforte, ed al comprensivo di SS.Cosma e Damiano, così come per Fondi.

Non posso che rivolgere un grande ringraziamento all’assessore Giancarlo Righini, capo delegazione in giunta di FdI, che ha accolto pienamente la mia richiesta iniziale. Così come ringrazio il presidente Rocca per il suo provvidenziale intervento. Non appena messo al corrente della problematica, il governatore ha dato la sua disponibilità a trovare una soluzione più equa. Allo stesso modo rivolgo un ringraziamento ed un apprezzamento per il lavoro svolto al capogruppo di FdI Daniele Sabatini.

Sulla questione avevo ricevuto segnalazioni dagli amici Vincenzo Gagliardi e Antonella Moretta. Così come sulla vicenda anche il sindaco di Castelforte mi aveva chiesto un interessamento, con il quale mi sono confrontato sino all’ultimo minuto utile. Ci tengo a sottolineare, che per quanto mi riguarda sarò sempre in prima linea nelle battaglie rivolte alla difesa del nostro territorio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio e vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -