Terracina – Volontariato e sociale, il giorno del Dono presso il Complesso Monumentale di San Domenico

Le celebrazioni con le associazioni che si dedicano ai fragili e al bene della comunità. Giannetti: "Un orgoglio di cui essere fieri"

Una giornata piena di sorrisi e di emozioni. Terracina ha celebrato così il giorno del Dono presso il Complesso Monumentale di San Domenico. Su iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Sociali, infatti, la suggestiva struttura ha ospitato le associazioni di volontariato che si dedicano ai fragili e al bene della comunità. Erano presenti infatti l’AVIS, l’AVO, la Croce Rossa Italiana, e poi il Gruppo Comunale di Protezione Civile insieme ai volontari della protezione civile del Centro Operativo Circe e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. È la prima volta, come sottolineato dai rappresentanti sul territorio delle diverse associazioni, che a Terracina viene organizzato un momento di incontro e di condivisione tra le diverse realtà presenti.

A prendere la parola sono stati non soltanto i presidenti locali, ma anche i diversi volontari che hanno voluto riportare le loro testimonianze raccontando la loro esperienza, la loro scelta di donare il proprio tempo agli altri, e ricordando anche alcuni degli episodi più significativi della loro attività di volontariato. Associazioni che spesso si trovano ad operare fianco a fianco, magari in situazioni di emergenza, e in questo caso invece, nel complesso di San Domenico, si sono ritrovate tutte insieme per raccontarsi e per confrontarsi. Un incontro aperto a tutti che è stata anche un’opportunità per conoscere meglio le tante realtà presenti. Al termine dell’incontro il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore Sara Norcia hanno donato una pergamena di ringraziamento alle associazioni intervenute che operano nel sociale.

«Le associazioni di volontariato costituiscono un supporto prezioso per le attività dell’Assessorato ai Servizi Sociali a sostegno delle persone più fragili, un valore aggiunto necessario per l’intera comunità. Donne e uomini dal cuore grande sempre disponibili e pronti ad intervenire con la loro professionalità, competenza, e ancor più con la loro grande umanità. Per questo abbiamo colto l’occasione di questo Giorno del Dono per ringraziarli per quanto hanno fatto fino ad oggi, e per quanto certamente continueranno a fare in futuro», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«Ho sempre detto che la nostra Città ha bisogno di riscoprire l’orgoglio dell’appartenenza, e le associazioni di volontariato che sono sempre accanto ai fragili e a tutta la cittadinanza rappresentano sicuramente un orgoglio di cui tutti noi dobbiamo essere fieri. Noi abbiamo il privilegio di poter contare su tanti volontari, che sono la nostra speranza. E accolgo con grande piacere la richiesta arrivata nel corso dell’incontro di organizzare periodicamente questi momenti di riflessione che siano anche di incoraggiamento e di stimolo per i cittadini che mi auguro vorranno partecipare», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -