Terracina – Volontariato e sociale, il giorno del Dono presso il Complesso Monumentale di San Domenico

Le celebrazioni con le associazioni che si dedicano ai fragili e al bene della comunità. Giannetti: "Un orgoglio di cui essere fieri"

Una giornata piena di sorrisi e di emozioni. Terracina ha celebrato così il giorno del Dono presso il Complesso Monumentale di San Domenico. Su iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Sociali, infatti, la suggestiva struttura ha ospitato le associazioni di volontariato che si dedicano ai fragili e al bene della comunità. Erano presenti infatti l’AVIS, l’AVO, la Croce Rossa Italiana, e poi il Gruppo Comunale di Protezione Civile insieme ai volontari della protezione civile del Centro Operativo Circe e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. È la prima volta, come sottolineato dai rappresentanti sul territorio delle diverse associazioni, che a Terracina viene organizzato un momento di incontro e di condivisione tra le diverse realtà presenti.

A prendere la parola sono stati non soltanto i presidenti locali, ma anche i diversi volontari che hanno voluto riportare le loro testimonianze raccontando la loro esperienza, la loro scelta di donare il proprio tempo agli altri, e ricordando anche alcuni degli episodi più significativi della loro attività di volontariato. Associazioni che spesso si trovano ad operare fianco a fianco, magari in situazioni di emergenza, e in questo caso invece, nel complesso di San Domenico, si sono ritrovate tutte insieme per raccontarsi e per confrontarsi. Un incontro aperto a tutti che è stata anche un’opportunità per conoscere meglio le tante realtà presenti. Al termine dell’incontro il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore Sara Norcia hanno donato una pergamena di ringraziamento alle associazioni intervenute che operano nel sociale.

«Le associazioni di volontariato costituiscono un supporto prezioso per le attività dell’Assessorato ai Servizi Sociali a sostegno delle persone più fragili, un valore aggiunto necessario per l’intera comunità. Donne e uomini dal cuore grande sempre disponibili e pronti ad intervenire con la loro professionalità, competenza, e ancor più con la loro grande umanità. Per questo abbiamo colto l’occasione di questo Giorno del Dono per ringraziarli per quanto hanno fatto fino ad oggi, e per quanto certamente continueranno a fare in futuro», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«Ho sempre detto che la nostra Città ha bisogno di riscoprire l’orgoglio dell’appartenenza, e le associazioni di volontariato che sono sempre accanto ai fragili e a tutta la cittadinanza rappresentano sicuramente un orgoglio di cui tutti noi dobbiamo essere fieri. Noi abbiamo il privilegio di poter contare su tanti volontari, che sono la nostra speranza. E accolgo con grande piacere la richiesta arrivata nel corso dell’incontro di organizzare periodicamente questi momenti di riflessione che siano anche di incoraggiamento e di stimolo per i cittadini che mi auguro vorranno partecipare», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -