Terracina – Sindaco e delegazione al Ministero della Cultura

L'incontro si è tenuto al Ministero della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio della Città

Incontro al Ministero della Cultura per discutere della valorizzazione e della gestione dell’immenso patrimonio della Città. Insieme al Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, c’erano l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi e il Dirigente del Settore Cultura della Città di Terracina Immacolata Pizzella.

A riceverli nella Sala di Rappresentanza del Ministro il Prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei presso il MiC, Emanuele Merlino, capo della Segreteria Tecnica del Ministro, e Antonio Tarasco, capo Ufficio Legislativo del Ministero della Cultura. Era presente anche il Soprintendente Francesco Di Mario.
Già a maggio scorso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano aveva visitato il cantiere del Teatro Romano e il Tempio di Giove e aveva mostrato grande entusiasmo. “Un patrimonio che è di Terracina ma è di tutti”, aveva dichiarato allora annunciando un proficuo rapporto di collaborazione. E proprio questo è stato il tema dell’incontro che si è tenuto ieri: lavorare, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura, per la valorizzazione del patrimonio della Città e per la sua piena fruizione.

«Siamo molto soddisfatti di questo incontro e della disponibilità mostrata dal MiC. È solo grazie a un lavoro di squadra che si possono raggiungere i risultati migliori», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Terracina, Alessandra Feudi.

«Un incontro di grande importanza con il Ministero, che ha rinnovato la sua intenzione di sostenere le nostre iniziative per valorizzare al meglio i nostri beni. Un percorso che auspichiamo ci porterà nel minor tempo possibile anche alla piena fruizione di tutti i nostri siti, che come abbiamo sempre detto devono essere a disposizione di tutti», il commento del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -