Terracina – Sindaco e delegazione al Ministero della Cultura

L'incontro si è tenuto al Ministero della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio della Città

Incontro al Ministero della Cultura per discutere della valorizzazione e della gestione dell’immenso patrimonio della Città. Insieme al Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, c’erano l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi e il Dirigente del Settore Cultura della Città di Terracina Immacolata Pizzella.

A riceverli nella Sala di Rappresentanza del Ministro il Prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei presso il MiC, Emanuele Merlino, capo della Segreteria Tecnica del Ministro, e Antonio Tarasco, capo Ufficio Legislativo del Ministero della Cultura. Era presente anche il Soprintendente Francesco Di Mario.
Già a maggio scorso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano aveva visitato il cantiere del Teatro Romano e il Tempio di Giove e aveva mostrato grande entusiasmo. “Un patrimonio che è di Terracina ma è di tutti”, aveva dichiarato allora annunciando un proficuo rapporto di collaborazione. E proprio questo è stato il tema dell’incontro che si è tenuto ieri: lavorare, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura, per la valorizzazione del patrimonio della Città e per la sua piena fruizione.

«Siamo molto soddisfatti di questo incontro e della disponibilità mostrata dal MiC. È solo grazie a un lavoro di squadra che si possono raggiungere i risultati migliori», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Terracina, Alessandra Feudi.

«Un incontro di grande importanza con il Ministero, che ha rinnovato la sua intenzione di sostenere le nostre iniziative per valorizzare al meglio i nostri beni. Un percorso che auspichiamo ci porterà nel minor tempo possibile anche alla piena fruizione di tutti i nostri siti, che come abbiamo sempre detto devono essere a disposizione di tutti», il commento del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -