Terracina – Parco della Rimembranza, terminati i lavori del primo intervento 

Un altro piccolo passo per la realizzazione dei propositi che animano l’Amministrazione in carica dal suo insediamento

Sono terminati ieri i lavori per il primo dei due interventi programmati per il Parco della Rimembranza necessari per la riapertura di via San Francesco. Lunedì 11 novembre infatti si è aperto il cantiere per procedere all’opera di “disgaggio” per la messa in sicurezza della scarpata del Parco, con la rimozione di tutte quelle parti di roccia che risultino a rischio di distacco e di caduta. Terminata questa prima fase, si è proceduto subito ad installare una struttura ad ulteriore protezione della parete rocciosa. L’intero intervento si è concluso nella giornata di ieri, giovedì 21 novembre.

Per quanto riguarda invece il secondo e ultimo intervento programmato, che prevede la messa in sicurezza del muro prospiciente la strada, è alle battute finali l’affidamento del progetto esecutivo, con i lavori che partiranno una volta approvato. La ASL intanto ha presentato richiesta di occupazione di suolo pubblico per eseguire l’intervento di sua competenza sulle mura ciclopiche che sostengono il parcheggio interno della struttura del vecchio Ospedale.

Nel frattempo si sta lavorando per verificare la possibilità di riaprire parte della carreggiata di via San Francesco Nuovo qualora ci fossero le garanzie di sicurezza. Un altro piccolo passo avanti per il ripristino di una via di transito storica della Città, un altro piccolo passo per la realizzazione dei propositi che animano l’Amministrazione in carica dal suo insediamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -