Terracina – Nuovi agenti di Polizia Locale e servizi con la microcar elettrica

Dal primo giugno prenderanno servizio due nuovi agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato e 8 nuovi vigili stagionali

Nuovi agenti di Polizia Locale e servizi sul lungomare e tra i vicoli del centro storico alto con la Microcar elettrica. Dal primo giugno prossimo, infatti entreranno in servizio due agenti di Polizia Locale, a tempo indeterminato, a seguito del concorso che si è concluso. E subito a seguire invece prenderanno servizio gli 8 vigili stagionali secondo quanto programmato. Ieri mattina infatti è stata attivata la procedura che prevede le nuove 8 assunzioni a tempo determinato, 4 fino a novembre e gli altri 4 fino al mese di dicembre. In  occasione dell’inizio della stagione estiva a Terracina, poi, sono ripresi anche i servizi della Polizia Locale con la Microcar elettrica.

L’auto in dotazione del Corpo viene utilizzata per servizi speciali nel centro storico, dove risulta particolarmente utile viste le dimensioni spesso ridotte delle strade, e poi sul lungomare, per avere maggiore autonomia durante gli spostamenti. Si tratta di una Microcar ad alimentazione elettrica, quindi con emissioni zero. Il veicolo viene utilizzato solo per questi specifici servizi, e non per i servizi di polizia stradale e pronto intervento. Uno strumento in più per le donne e gli uomini guidati dal Comandante Michele Orlando che ha già programmato servizi intensificati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comune di Cori aderisce a “Diritti in Comune”

Nella settimana del 27 maggio torna l’iniziativa di UNICEF Italia per mettere al centro i diritti dei bambini e degli adolescenti

Cultura, Tiso (Accademia IC) lancia l’allarme: “In Italia si legge meno che in Unione Europea”

La portavoce ponte l'attenzione sui dati delle ultime ricerche: la nazione tra i paesi con la più bassa percentuale di lettori

Fondi – Chiosco comunale in località Holiday, pubblicato un nuovo avviso per la gestione

Quattro le finalità a cui dovrà rispondere il progetto presentato. Per fare domanda c'è tempo fino al 22 giugno 2025

Rocca: “Il Lazio crocevia strategico per l’industria spaziale europea”

Il presidente Rocca ha evidenziato la necessità di un impegno congiunto tra istituzioni locali, governo e Unione Europea per l’autonomia

Einaudi-San Benedetto, Gilda: «Decisioni unilaterali mettono a rischio l’offerta formativa»

Giovannini: "No allo stravolgimento dell’orario scolastico e allo spostamento delle sedi. Serve ascolto, non imposizioni"

“Donne imprenditrici: protagoniste della crescita”, giovedì l’evento in Camera di Commercio

Per l’occasione, inoltre, sarà accolta, la manifestazione itinerante “Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -