Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico economica e l’Adozione della variante urbanistica per la realizzazione dell’Isola Ecologica in via San Felice Circeo, nel Comune di Terracina.

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola Ecologica in località in via Pantani da Basso, a Borgo Hermada, e all’Isola Ecologica in via Morelle.

Come illustrato in Aula dall’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice, questo punto all’ordine del giorno ora approvato era stato già trattato in un precedente Consiglio Comunale, nel corso del quale erano state espresse indicazioni per introdurre modifiche al piano predisposto. In particolare, la sostituzione della destinazione urbanistica “Zona a Servizi” con “Zona a Servizi Vari” e l’estensione della variante della zona “F2 – Servizi Vari” all’intero lotto oggetto di intervento. È prevista inoltre la creazione di opportune schermature all’impianto a tutela e rispetto dei residenti dell’area. Tali modifiche sono state votate all’unanimità dalla Commissione Consiliare Congiunta IV-V-VII.

Indicazioni recepite, e adesso l’approvazione in Consiglio Comunale.

«Si tratta di un passo importante nell’ottica del potenziamento della raccolta differenziata e della prevenzione e riutilizzo dei rifiuti urbani. Stupisce come l’intera minoranza, ad eccezione del solo Consigliere Gabriele Subiaco, che si ringrazia per il senso di responsabilità dimostrato, abbia deciso di abbandonare l’aula nel tentativo di far cadere il numero legale necessario per l’approvazione, comunque avvenuta», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -