Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico economica e l’Adozione della variante urbanistica per la realizzazione dell’Isola Ecologica in via San Felice Circeo, nel Comune di Terracina.

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola Ecologica in località in via Pantani da Basso, a Borgo Hermada, e all’Isola Ecologica in via Morelle.

Come illustrato in Aula dall’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice, questo punto all’ordine del giorno ora approvato era stato già trattato in un precedente Consiglio Comunale, nel corso del quale erano state espresse indicazioni per introdurre modifiche al piano predisposto. In particolare, la sostituzione della destinazione urbanistica “Zona a Servizi” con “Zona a Servizi Vari” e l’estensione della variante della zona “F2 – Servizi Vari” all’intero lotto oggetto di intervento. È prevista inoltre la creazione di opportune schermature all’impianto a tutela e rispetto dei residenti dell’area. Tali modifiche sono state votate all’unanimità dalla Commissione Consiliare Congiunta IV-V-VII.

Indicazioni recepite, e adesso l’approvazione in Consiglio Comunale.

«Si tratta di un passo importante nell’ottica del potenziamento della raccolta differenziata e della prevenzione e riutilizzo dei rifiuti urbani. Stupisce come l’intera minoranza, ad eccezione del solo Consigliere Gabriele Subiaco, che si ringrazia per il senso di responsabilità dimostrato, abbia deciso di abbandonare l’aula nel tentativo di far cadere il numero legale necessario per l’approvazione, comunque avvenuta», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -